Questa sera vi presento un'immagine un pò atipica per il mio modo di lavorare. Si tratta della zona che comprende le galassie M84 e M86, puntate solo per provare la montatura, sempre nel periodo in cui non venivo a capo dei problemi che la affliggevano. Purtroppo il meteo mi ha concesso una sola serata ed i file sono rimasti sul computer da acquisizione senza che prendessi una decisione sul da farsi. Alla fine di ottobre, con il nuovo setup che funzionava alla grande, avevo pensato prima di buttare i file senza provare ad elaborarli, ma poi ho deciso di fare una prova di elaborazione prima di decidere se buttarli o meno. Anche se l'integrazione è poca l'immagine mi aggrada molto, anche perchè il campo è veramente pieno di tantissime galassiette di magnitudine oltre la 16. Forse un giorno deciderò di integrarla di più, ma per il momento mi accontento di questo risultato.
M84, M86 e compagne10/11 Aprile 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky 130ED F/7 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520wsi raffreddato -20 - Filtri LRGB Baader CCD
Pose non guidate da 5 minuti
LRGB: L: 16x5min, R 8x5min, G 7x5min, B 7x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Correzione cosmetica con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, StarTools1.4, PhotoshopCS, Paint Shop ProX9, Nik e Topaz plug-in.
Cristina