1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa sera vi presento un'immagine un pò atipica per il mio modo di lavorare. Si tratta della zona che comprende le galassie M84 e M86, puntate solo per provare la montatura, sempre nel periodo in cui non venivo a capo dei problemi che la affliggevano. Purtroppo il meteo mi ha concesso una sola serata ed i file sono rimasti sul computer da acquisizione senza che prendessi una decisione sul da farsi. Alla fine di ottobre, con il nuovo setup che funzionava alla grande, avevo pensato prima di buttare i file senza provare ad elaborarli, ma poi ho deciso di fare una prova di elaborazione prima di decidere se buttarli o meno. Anche se l'integrazione è poca l'immagine mi aggrada molto, anche perchè il campo è veramente pieno di tantissime galassiette di magnitudine oltre la 16. Forse un giorno deciderò di integrarla di più, ma per il momento mi accontento di questo risultato.

M84, M86 e compagne

10/11 Aprile 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky 130ED F/7 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520wsi raffreddato -20 - Filtri LRGB Baader CCD
Pose non guidate da 5 minuti
LRGB: L: 16x5min, R 8x5min, G 7x5min, B 7x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Correzione cosmetica con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, StarTools1.4, PhotoshopCS, Paint Shop ProX9, Nik e Topaz plug-in.

Cristina


Allegati:
m84-86_20160410.jpg
m84-86_20160410.jpg [ 623.79 KiB | Osservato 1617 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Sempre alto il livello tecnico dell'acquisizione.
Sempre molto equilibrata e sapiente l'elaborazione.
Due galassie quasi gemelle e tutto il corteo, ma guarda un po', molto interessante!
Complimenti! :clap: :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2016, 0:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa e, si, direi di integrare ulteriormente si in L che RGB per non rendere eccessivamente monocromatica la ripresa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2016, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca e Nicola per i commenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2016, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel quadretto Cristina, soggetti inusuali e molto interessanti.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2016, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Si, è davvero un bel campo! Avevo inquadrato le due galassie perchè vorrei, un pò per volta, completare la ripresa di tutti gli oggetti del catalogo messier.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un amico mi ha detto che parte di quest'immagine viene chiamata "la faccia". Basta girare l'immagine e M84 e M86 sono gli occhi, NGC4387 il naso e NGC4388 la bocca :mrgreen:

Cristina


Allegati:
m84-86_20160410_face.jpg
m84-86_20160410_face.jpg [ 415.22 KiB | Osservato 1536 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:D :ook: :ook: :ook: :D
Effettivamente, :mrgreen: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010