1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2392
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Dopo due mesi di inattività Deep Sky, ieri sera mi sono divertito a riprendere una delle planetarie che mi piacciono di più: NGC 2392, la Eskimo Nebula. il risultato è stato mediato con un'altra immagine LRGB di febbraio scorso dello stesso oggetto.Immagine con Deconvoluzione Richardson-Lucy (N=10)e riscalata di un fattore1:2 per migliorare la visibilità dei particolari.C14 @ 7 Sbig ST8,Filtro Astronomik UHC da Roma- Ponte di nona 20 frames da 60 sec senza autoguida + canale RGB della precedente immagine .


Allegati:
Ngc 2392_final.jpg
Ngc 2392_final.jpg [ 193.22 KiB | Osservato 1774 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2392
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fulvio ,
la planetaria è bella , fondo cielo buio però...

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2392
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2016, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio ,
la planetaria è bella , fondo cielo buio però...

Vero, Mauro, tuttavia l'UHC è fatto apposta per scurire il cielo e (nei luoghi suburbani) eliminare l'IL, specie quello del sodio HP, facendo passare solo le bande di emissione della nebulosa, principalmente OIII e Ha, dando maggior contrasto ai particolari.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2392
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bei dettagli, domare quella focale col seeing urbano non è elementare... :thumbup:
un caro saluto

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2392
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bei dettagli, domare quella focale col seeing urbano non è elementare..


Grazie del commento, Elio

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010