1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
non so se possa essere pertinente, vi propongo uno scatto della via lattea cielo di Agosto 2016 loc. Montevecchio (CA)
Unica posa da 30" elaborazione con photoshop.

Alessandro


Allegati:
IMG_8680.jpg
IMG_8680.jpg [ 273.77 KiB | Osservato 2177 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:D Voglio anch'io un cielo così. (senza la torcia) :D
Bella foto! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La torcia non può mancare. :D
Grazie mille.

Ciao Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto modo di ammirare il cielo in Sardegna ed è davvero spettacolare... o per meglio dire ...senza luci!
bello scatto!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 1:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella!! carino anche l'attaccapanni in alto a sx.. :D

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è però indifferente l'inquinamento luminoso visibile sull'immagine!
Ricordo della Sardegna cieli senz'altro migliori rispetto a quelli del cagliaritano,
in particolare l'entroterra del Buddusò e, ovviamente, del Gennargentu. Quelli
si che erano, almeno diversi anni fa, buii sul serio.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio, si in determinate zone pare che abbiamo uno dei cieli più bui d'europa, almeno così dicono e non dobbiamo spostarci troppo.

Grazie Carlo, non avevo notato, per me determinati oggetti sono ancora da scoprire! :D

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo,

Corretto, l'inquinamento è dovuto al paese di Arbus che distava 5/6 km.
Sul gennargentu le cose cambiano sei sopra i 1500 come monte spada e a più di 1800 a bruncu spina, ma in altre località meno remote (scivu , piscinas, Teulada, buggerru, Dorgali, Lanusei, ecc) il cielo è letteralmente nero e distingui tranquillamente diversi oggetti a occhio nudo.
Diversa la situazione da casa mia, pur essendo un paesino di 8000 abitanti l'inquinamento luminoso c'è eccome pensa che vedo a malapena 8/9 pleiadi ed il terrazzo rivolto a maestrale è in una zona con pochi lampioni :D

Più tardi cerco uno scatto eseguito in una diversa località comunque sempre vicino a dei centri abitati e e notarai la differenza

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella senza la torcia, da mio ciel nemmeno con 30 minuti viene fuori questo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Sarda
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo: molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010