Lo scorso anno ho modificato la mia Canon 5d2 sostituendo il filtro standard con il Baader.
Operazione fatta da un centro assistenza convenzionato Canon, devo dire senza alcun riscontro di polveri residue sul filtro.
Uso la 5d2 in alternativa ad una Canon 60D modificata CentralDS.
Sul momento grande entusiasmo, le prime prove mi mostravano la 5d2 con un rumore veramente molto contenuto.
Poi dai test sono passato a provare qualche scatto "serio" e purtroppo ho dovuto riscontrare la presenza di forti palloni colorati che spuntano sulle stelline più luminose, in particolare con maggiore evidenza man mano che ci si allontana dal centro dell'asse ottico verso i bordi.
Allego qualche lavoro per meglio capire.
Mi sto chiedendo:
1) dipende dall'uso di ottiche molto "aperte" (normalmente Canon EF 200 f/2)?
2) e se provassi ad eliminare il filtro? poi l'eventuale pulizia del sensore è praticabile o mi devo mettere a piangere?
Cercando cercando mi sono accorto che lo stesso problema, pur se in misura diversa, è presente anche sugli scatti fatti con la 60d, ma torno alla considerazione dell'apertura delle ottiche usate e in questo caso dell'area del sensore più piccola della 5d2 e quindi con minore impatto. Ma è così?
Recentemente ho venduto un po' di roba ed ho acquistato una Taka FSQ106EDX4. Anche qui con la 5d2 si manifesta il problema. Purtroppo ho solo un test di pochi minuti e con tanto rumore fatto in condizioni difficili di SQL (19.00), ma ai lati si vedono!
Vi ringrazio per ogni suggerimento.
Ciao
Marzio
http://www.marziobambini.it/images/photo/5c201275.jpghttp://www.marziobambini.it/images/photo/5c201326.jpghttp://www.marziobambini.it/images/photo/5c201304.jpghttp://www.marziobambini.it/images/photo/5c201188.jpg