Vediamo di districare i concetti
Il T2 è uno standard. Si tratta di una filettatura 42x0,75 mm della quale sono corredati alcuni obbiettivi fotografici, nonché i vari adattatori - con filetto T2 (esterno) - fra i quali figura anche quello che a noi, nello specifico, interessa e che si inserisce all'interno del portaoculari del telescopio (di solito da due pollici).
Gli anelli (o raccordi) T2 non sono altro che elementi di raccordo, appunto, che presentano la filettatura T2 (interna) su una estremità, ed il tipo di baionetta specifico per quella particolare classe di fotocamere (è evidente che esso è identico a quello degli obbiettivi corrispondenti) sull'estremità opposta.
Se hai una moderna Canon Eos, il suo attacco è lo standard EF/EF-s.
Pertanto, se vuoi applicare la tua 6D al tele utilizzerai comunque ancora l'anello T2 per EF + il tubo da 2 pollici da infilare sul portaoculare, dotato del filetto maschio da avvitare nell'anello T2.
Nota che ci sono anche raccordi che integrano i due componenti (forse è quello che possiedi tu?), in maniera che con un solo accessorio si possa connettere la camera al telescopio.
In tal caso il "T2", ovviamente, non serve.
Beppe