1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avere le stesse idee...APOD di oggi
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo lavornado ad una NGC891 con una inquadratura particolare.... evidentemente in questi ultimi tempi abbiamo avuto la stessa idea....peccato per il mio meteo però che non mi ha consentito di andare avanti. Posto una preview tipo cartolina perchè devo finirla . Questo è solo un mettere insieme luminanza e colori in 2 minuti...dopo aver visto l'APOD di oggi.... :lol:

https://apod.nasa.gov/apod/astropix.html

Allegato:
NGC891FPRUMjpg.jpg
NGC891FPRUMjpg.jpg [ 56.78 KiB | Osservato 2759 volte ]


Allegato:
NGC891vsA347-1024CopyrightJuanLozano.jpg
NGC891vsA347-1024CopyrightJuanLozano.jpg [ 329 KiB | Osservato 2759 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se dici che la tua non è finita, non ha proprio niente da invidiare a quella scelta per APOD! Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Vero!! :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh sono praticamente uguali!! :thumbup:
Complimenti è davvero una bella foto già così, quando sarà completa sarà un capolavoro!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli aprezzamenti :-)
la foto del'APOD è davvero molto bella, quello che mi ha sorpreso è che qualcuno ha avuto la stessa idea negli stessi giorni, immagino !

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è certo la prima volta che un'immagine non apod risulta molto migliore di quella scelta dal prestigioso sito NASA...e questo penso sia anche il tuo caso ...
bella immagine veramente Fabiomax di quelle che ti fanno viaggiare ...
la regione dovrebbe avere anche un pò di flux debolissima se non ricordo male ...oppure sono io che comincio a vedere la flux dappertutto :-)

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se si mette il link diretto all'Apod, il giorno dopo si vede un'altra cosa. Se si vuole farci riferimento va scaricata l'immagine e dopo inserita nel thread. Ieri c'erano due lune, oggi la luna con la stazione spaziale... Cosa c'era in origine?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il link al sito APOD della NASA presumo e spero sia abbastanza affidabile nel tempo. L'importante e' usare quello giusto. Nello specifico, per averlo, basta fare freccia indietro e freccia avanti, come da screenshot (magari non e' il metodo piu' veloce, ma funziona).
Ah, il link per la foto in oggetto e' questo: http://apod.nasa.gov/apod/ap161112.html
E anche io non vedo molte differenze con quella di Fabiomax :clap:


Allegati:
Untitled.jpg
Untitled.jpg [ 91.58 KiB | Osservato 2591 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
I cerchietti rossi di indicazione mi sembrano un po' :roll: tentennanti. :roll:
Si potrebbe fare meglio ... :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 22:20 
alessandro falesiedi ha scritto:
Non è certo la prima volta che un'immagine non apod risulta molto migliore di quella scelta dal prestigioso sito NASA...e questo penso sia anche il tuo caso ...

Non ci vedo niente di strano, lo scopo del sito APOD non è quello di mostrare l'immagine migliore, ma solo quello di mostrare una immagine, presa fra tante, che descriva bene un certo evento. Qualche volta può essere la migliore in circolazione, altre volte meno, ma questo ha poca importanza. Sono solo gli astrofili astrofotografi ad aver trasformato l'APOD in una sorta di olimpo dei migliori, cosa ben lontana dagli intenti puramente didattici del sito.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010