1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
No flat, no dark, Canon 60D N.M., cielo quello che è,
2 ore complessive di posa tra un asteroide e l'altro (ad Agosto per la verità).
Somma con DSS, un po' di contrasto con Gimp2.
A me è venuta così (croppata). :D
Allegato:
NGC 6888.jpg
NGC 6888.jpg [ 164.73 KiB | Osservato 2351 volte ]

:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be non male, per essere condizioni estive in Agosto ecc..alla fine non male :thumbup:

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, dai, nonostante tutto non hai fatto un cattivo lavoro :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup: :wave:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Grazie ragazzi.
Siete molto gentili. :D

Si intuisce che c'è.
Qualche stella è addirittura arancione di suo ...
Per ora mi basta ed avanza ... :D

Devo organizzarmi per una trasferta una buona volta ... lontano da 'sti lampionacci. :D
Vabbè. :shifty: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 0:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh dai non mi sembra male considerando tutte le condizioni di ripresa (reflex non modificata, cielo sicuramente non di alta montagna, integrazione non "esuberante")

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, considerando il tutto mi sembra un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Siete così gentili da suscitare in me sentimenti di grande simpatia. :D :D :D
Vi ringrazio. :D


Al prossimo passo mi propongo di usare flat e dark non appena torna il bel tempo.
Tra l'altro ho scoperto che anche quelli che DSS chiama i dark flat files e gli offset/bias files
non sono affatto da sottovalutare ... (pensavo di farne a meno ... :angel: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
He..heee.. :lol:

stai cedendo al lato del maligno , cioè dell'imaging ?

...dai che la prossima viene ancora meglio :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888, a me è venuta così.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Aspetta un attimo. :D
I dark ed i flat mi hanno detto che sono scientifici, non sono manipolazione,
se fatti bene; come del resto la pura somma.
Se faccio bene i flat posso permettermi di non croppare,
e penso sia meglio, in definitiva.
Per il resto grandi elaborazioni non ne farò mai :shifty: .

Ciao, grazie del passaggio. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010