1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulsantiera guasta
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 17:59 
Chiedo , molto cortesemente un aiuto. Possiedo una eq5 la cui tastiera é guasta. Un transistor e l'integrato sono bruciati, forse per un sovraccarico ai motori. Non si leggono più le caratteristiche dell'integrato. C'é qualcuno che può dirmi come poter riparare? Oppure, che tipo di componenti sono. Per la montatura c'é un acquirente, al quale vorrei cederla con incluse tali istruzioni.
Grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulsantiera guasta
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
La lingua inglese ti da sempre risposte.

Dai un'occhiata qui dove scorrendo la pagina troverai diverse immagini dell'interno della pulsantiera per vedere se trovi i dati che cerchi:

https://stargazerslounge.com/topic/1806 ... eport-mod/

Moltissimi transistor da commutazione vanno bene ugualmente senza problemi, ma se il circuito integrato è quel P87C51X2BN della NXP, ormai è classificato come obsoleto,


http://www.mouser.it/ProductDetail/NXP- ... x37A%3d%3d

E quando è così è impossibile da trovare della sua marca (e perfetta compatibilità), se non mandando in riparazione la pulsantiera alla SkyWatcher (che alla fine è sicuro e forse anche più economico, viste le incertezze sulla "salute" del ricambio).

Altrimenti rimane l'acquisto dai cinesi di un equivalente (ma potrebbe anche non funzionare).
https://www.aliexpress.com/item/Free-Sh ... 46978.html

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulsantiera guasta
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 15:14 
Giulio, grazie. La pulsantiera é proprio quella, quindi anche l'integrato sarà lo stesso. Il mio collega rovisterà fra il surplus e non é escluso che ne abbia uno uguale o che lo possa sostituire. Altrimenti pace e bene alla pulsantiera.
In quanto all'articoletto inglese, lo leggerò con più calma e tempo a disposizione.
Grazie infinite.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulsantiera guasta
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 7:08 
Giulio, mi sono recato su GRATTAVETRO e, a proposito, devo dirti che io sono un grattavetro, come te credo.Ho lavorato e portato a termine tanti di quegli specchi parabolici che ho perso il conto. Specchi lavorati secondo i canonici insegnamenti dell'Andrenelli. Riusciti tutti a primo colpo. Me ne é rimasto uno da f110 d15; altro che le ciofeche in vendita (anche su Astrosell). L'astrofilia attuale é corrotta dal mercato imposto dalle case costruttrici. Pochi astrofili si figurano un telescopio completamente autocostruito, ottica inclusa. Va a finire che rimetto in atto quello specchio.
Ciao e saluti amichevoli.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulsantiera guasta
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni.
Sono contento di trovare un altro grattavetro che però è "DOC".

Si perchè voi che provenite dalle istruzioni di Andreelli vi meritate proprio quella "denominazione di origine di qualità", essendo stati colti dalla "grattavetrite" in epoca in cui non c'era nemmeno internet e i suoi Forum, che un certo aiuto lo forniscono sempre, portando a termine l'avventura da soli.
Complimenti! :ook:

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulsantiera guasta
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 19:28 
Giulio, da allora la parola "internet" è rimasta sconosciuta, ossia non ancora coniata, per tanto tempo. Pensa che per consultare una biblioteca di Astronomia, mi recavo all'Osservatorio di Collurania a piedi percorrendo una decina di km per le campagne. Ma, internet a parte, il vero problema era la mancanza del dio denaro. Altro che attuali imbarazzi per scegliere l'uno o l'altro apo. Pensa che iniziai con l'autocostruzione di un telescopio a lente da occhiali e tubo di cartone recuperato nella spazzatura di un negozio di stoffe. Stupido vero? Però posso dire di aver visto i satelliti di Giove, le montagne lunari, le fasi di Venere, le gibbostà di Saturno e le macchie solari, così come le vide il grande Galilei.
Poi, un bel giorno di un lontano settembre conobbi il compianto Prof. Tempesti; così le porte dei cieli si aprirono.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010