1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Dopo mesi di inattività, la mia montatura in Toscana era diventata una specie di colonia piena dei più svariati esseri; effettuata una necessaria pulizia , ho ripreso una galassia molto particolare che avevo già fatto con il Meade da 12" questa volta l'idea, era riprendere un campo più vasto e magari qualche peculiarità di fondo,per poi integrare anche le pose fatte a suo tempo con la focale più lunga . Dopo qualche imprevisto sono riuscito ad effettuare 12 pose da 30 min. cad più qualche immagine colore; la serata è stata veramente eccezionale sia come seeing che come trasparenza , tanto è che tramontata la galassia , ho fatto 2 pose da 30 min su M 78 ed è venuta come mai mi era riuscito ! Per i miei intenti mancano ancora ore di integrazione, ma mi sembra una foto interessante anche così, si vedono bene infatti le "onde mareali" della ellittica 474 quasi certamente provocate dalla compagna ngc 470 . Molto particolare anche la NGC 467 che presenta strani "riccioli" molto somiglianti alla 474 . Grazie all'aiuto di Fabio Massimo, ormai mago di pixinsight , sono apparse diverse strutture nel fondo cielo oltre una drastica riduzione del rumore , spero di finirla prossimamente e non il prossimo anno.


Allegati:
ngc 474-L-crop-rid.jpg
ngc 474-L-crop-rid.jpg [ 442.86 KiB | Osservato 2778 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima immagine!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella! :clap:
Me la sono segnata perchè merita proprio di essere ripresa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 10:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa interessante e fonte d'ispirazione per il sottoscritto, non vedo l'ora di vederla a colori!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
S P E T T A C O L OOOOOOOO!!!!!!

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Ivaldo Cristina Nicola e Astrolab per i commenti, effettivamente è un soggetto molto particolare e merita di dedicarcisi , spero davvero di riuscire a fare un'altra nottata questo mese , perchè a parte i colori c'è decisamente tanto da tirar fuori come si puo vedere dalla somma grezza molto tirata che posto dalla quale si capisce quello che potrà venir fuori con altre 7 8 ore di posa


Allegati:
ngc 474-lum-stretch-rid.jpg
ngc 474-lum-stretch-rid.jpg [ 666.88 KiB | Osservato 2723 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2016, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspetto altra integrazione...ne verran fuori delle belle!!
Ciao,
Faiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io me la ricordo bene la tua precedente immagine, è una di quelle che restano ben stampate nella memoria sia per la bravura dell'autore sia per la peculiarità del soggetto.
Aspetto anche io il finale con il botto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :clap: :please: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 474 e compagna
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010