1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutto il Forum!
è per me la prima volta che vado a pubblicare qui delle mie foto, non ho mai usato forum prima di ora. Alcuni già mi conoscono grazie a facebook, sono Tommaso, 25 anni, parte del gruppo astrofili di Arezzo da circa due anni e da un anno e mezzo tento di fare l'astrofotografo, solo per passione ovviamente! Ecco quindi due foto riprese lo scorso weekend, obbiettivo della serata erano le Pleiadi, ma in attesa che salissero da dietro gli alberi ho fatto alcuni scatti sul bellissimo doppio ammasso!
strumentazione SW 80 ed su SW Heq5 pro, con la mia amata Reflex Canon 1100d full spectrum.


Allegati:
Commento file: 15X360"
doppioforum.jpg
doppioforum.jpg [ 727.07 KiB | Osservato 2285 volte ]
Commento file: 25X420"
12X600"

webm45forum.jpg
webm45forum.jpg [ 398.68 KiB | Osservato 2285 volte ]

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto sul forum! Il doppio ammasso mi sembra molto ben realizzato, mentre le pleadi hanno qualcosa sul fondocielo che non mi convince.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Cristina! si anche io non ne ero convintissimo, probabilmente nel tentativo di tirar fuori qualche polvere in più ho esagerato e tirato fuori anche rumore, che di conseguenza ho dovuto togliere con un'azione un pò troppo aggressiva, forse dipende da questo..

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ingresso alla grande. :clap:
Benvenuto. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire? Le tue immagini sono un ottimo biglietto di presentazione.
benvenuto.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me paiono due ottime realizzazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1156
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto! :D
Il doppio Perseo l'hai reso molto bene.
Anche le pleiadi sono ottimamente realizzate, solo il fondo cielo come già hai detto si percepisce leggermente del rumore, ma proprio cercando il pelo sull'uovo.
Aspettiamo le prossime.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle e ben fatte. :wink:
Che esposizioni hai fatto e quante?
Ben arrivato tra noi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ;) Dammi retta usa questo forum ;)
Ottimi scatti come detto a 4 occhi.
Benvenuto.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010