1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avevo ancora fatto la galassia di Andromeda e la serata di ieri sembrava l'ideale per provarci. Saltata la trasferta sul Pollino a causa delle previsioni meteo non benevole, ci siamo diretti in un posto a pochi chilometri dal mare in mezzo alle campagne.
Purtroppo non avevamo fatto i conti con i contadini della zona che in questo periodo, durante la notte, accendono i fuochi nelle loro campagne per bruciare le potature degli ulivi. Dovrebbe essere vietato ma ovviamente in Italia funziona così!
Siamo stati avvolti nei fumi per quasi tutta la notte, mi sento ancora l'odore addosso nonostante i vari lavaggi! Era impossibile spostarci per cui la serata si è fatta in quel posto, con un cielo annebbiato dalla cenere ho fatto 45 pose da 5 minuti l'una.
Risultato ovviamente deludente per me, le pose sono piatte con un cielo biancastro e il contrasto della foto praticamente non c'è! Per non parlare dei colori... il fondocielo poi era talmente penoso che ho dovuto spianarlo con le maniere forti. Il risultato lo vedete sotto.

Link ad Astrobin: http://www.astrobin.com/266258/?nc=user
Link a Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
m31_a.jpg
m31_a.jpg [ 843.28 KiB | Osservato 2399 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra un bel risultato ! Deve essere stata una notte rovente :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un pò soft, ma non male!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho caricato una nuova versione, non ho fatto miracoli ma questo è il risultato... megli o peggio?

http://www.astrobin.com/266258/B/


Allegati:
m31_b_FACEBOOK.jpg
m31_b_FACEBOOK.jpg [ 947.02 KiB | Osservato 2370 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Eh sì ... una delusione del genere a me non dispiacerebbe ... :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla faccia :shock: se questa è deludente....Complimenti un' immagine bellissima nonostante i fumi

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !

si , megliore la seconda


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Trovo che Andromeda non sia così facile da immortalare come sembra; la tua prima versione mi piace molto, anche considerando tutti i problemi che hai affrontato.

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Andromeda è molto più tosta di quello che si pensa, comunque sono sorpreso dal successo che la foto sta avendo su Flickr, non mi aspettavo tutti quei mi piace! Evidentemente è un soggetto sempre molto suggestivo!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010