1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
propongo queste due immagini riprese durante la Luna nuova con Canon 500D mod. Baader al fuoco di un TS65Q su azeq6.
Per entrambe ho fatto 40x360" ad 800iso (con filtro Idas LPS P2), 21 dark e 15 flat ed entrambe elaborate con PixInsight.
La foto delle Pleiadi in realtà l'avevo postata già alla fine di questo thread in cui si discute di un problema sulla stella Asterope1 ed i cui scatti compromessi ho deciso di usarli ugualmente (erano 1h40"): viewtopic.php?f=5&t=97220

Le mie elaborazioni sono sempre quello che sono ma purtroppo, a parte il manico, da un lato l'inquinamento luminoso e dall'altro la camera non raffreddata mi danno poco margine di miglioramento.

Ovviamente i vostri pareri e consigli sono sempre oro. :D


Allegati:
IMG_9419.JPG
IMG_9419.JPG [ 1012.53 KiB | Osservato 1619 volte ]
IMG_9410.JPG
IMG_9410.JPG [ 966.01 KiB | Osservato 1619 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembrano un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristina :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, hai giusto un filo abusato di denoise a mio parere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Costanzo e grazie Ivaldo. In effetti ho applicato il tool ACDNR (con maschera invertita) sul fondo cielo a causa purtroppo del tanto rumore (IL) ma noto che "ha preso" anche sulle nebulosità...devo imparare a calibrarlo per bene.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 9:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me sono due buoni lavori!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 e M45
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010