1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questi giorni di meteo avverso ho provato a rielaborare la mia Cuore con Pixinsight.

Dati tecnici qui:

http://www.astrobin.com/271163/?nc=user


Allegati:
IC 1805 The Heart Nebula, Cassiopeia, 27 e 28 Agosto 2016.jpg
IC 1805 The Heart Nebula, Cassiopeia, 27 e 28 Agosto 2016.jpg [ 1023.42 KiB | Osservato 1262 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine a mio parere molto bella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo e Cristina

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se dovessi fare due osservazioni la prima è sul fondo cielo, che io dal mio monitor lo vedo viola/blu, ma so che tu hai un super monitor quindi è probabile che sia il mio a non essere ben tarato, ma buttaci un occhio.
La seconda osservazione riguarda l'inquadratura. La parte della punta del cuore sconfina oltre il bordo, peccato, ma in compenso nella tua immagine si apprezza quel lungo baffo che va verso l'angolo in alto a sinistra che di solito non è incluso in foto così ravvicinate.
In sintesi, t'è venuta proprio bene. Complimenti!

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
Se dovessi fare due osservazioni la prima è sul fondo cielo, che io dal mio monitor lo vedo viola/blu, ma so che tu hai un super monitor quindi è probabile che sia il mio a non essere ben tarato, ma buttaci un occhio.
La seconda osservazione riguarda l'inquadratura. La parte della punta del cuore sconfina oltre il bordo, peccato, ma in compenso nella tua immagine si apprezza quel lungo baffo che va verso l'angolo in alto a sinistra che di solito non è incluso in foto così ravvicinate.
In sintesi, t'è venuta proprio bene. Complimenti!

Pierpaolo


Hai ragione Pierpaolo, guardandola bene un filoleggero di blu lo vedo.
Per la puinta mancante hai ragione, purtroppo, avendo usato un APO da soli 344 mm di focale, non mi ci è stata tutta.
Potevo centrarla, ma erano almeno dieci minuti persi, che li avrei perduti alla fine per il solito cornicione del balcone.
Felicissimo che ti sia piaciuta.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Ottima. :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010