1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Serata non limpida ma ormai non si butta via niente.
S2HaO3 dal solito balcone con la solita strumentazione, SW80ed e riduttore 0,8x, atik 383: 7x420"

Allegato:
IC405 S2HaO3.jpg
IC405 S2HaO3.jpg [ 667.09 KiB | Osservato 1088 volte ]


La guida questa volta mi pare migliore rispetto l'ultima volta. Impostazioni identiche, zona di cielo diversa. La possibilità che fossero flessioni sempre più accreditata.

Giochicchiando con PI, ho provato a sommare immagini di sessioni differenti e ho capito l'importanza di integrare, integrare e integrare: immagine composta da 3 sessioni differenti da 50minuti, + 3 ore + 2 ore. Nella parte dove le 3 sessioni si sovrappongono, il rumore è praticamente inesistente, pur non essendo immagini calibrate.
Mi resta da capire come fare per uniformare la luminosità tra le varie sessioni, altrimenti la "scoperta" serve a poco

Allegato:
integrazione 3 sessioni.jpg
integrazione 3 sessioni.jpg [ 1003.63 KiB | Osservato 1088 volte ]


Come sempre, ogni consiglio e critica sempre graditi.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:ook: :clap: Noto una grande quantità di bellissimi dettagli. :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Ippo!
Sono i colori che mi lasciano molto perplesso.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Io parto dal presupposto che i colori sono sempre opinabili. :shifty:
Le informazioni che si possono ricevere dall'immagine sono tantissime. :wink: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010