1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supernova alert in Ngc 51
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Segnalo l'oggetto in argomento,catalogato come 2016gxp di cui all'Atel:
http://www.astronomerstelegram.org/?read=9645
Spettro amatoriale di Robin Leadbeater con Alpy 200, probabile Sn 1A.
Io l'ho osservato ieri sera, ma lo spettro ripreso da Roma con il mio C14 @ 7 , una Sbig St8 e star analyser 100 è illegibile, nonostante un'ora di integrazione, riproverò, ma la vedo dura.
La magnitudine da me stimata è di 15.
Allego una mappa della zona interessata ,presa ieri sera con 600 sec di integrazione,per l'identificazione del transiente.


Allegati:
Ngc51_600sec_SN_final2.jpg
Ngc51_600sec_SN_final2.jpg [ 135.94 KiB | Osservato 1352 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova alert in Ngc 51
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto :ook: , peccato che per lo spettro non sia bastata l'esposizione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova alert in Ngc 51
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Bel lavoro comunque, :wink: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova alert in Ngc 51
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Eh, Fabio, colpa mia , del seeing e della mag.In effetti allo spettro primo ordine (blazed) arriva il 30-35% della luce complessiva (distribuita tra ordine 0 e altri ordini).Il che vorrebbe dire che per avere un rapporto S/R sufficiente si dovrebbe integrare molto di più più dell'integrazione necessaria per l'immagine di campo .Il problema è anche che integrare troppo a lungo nel cielo di Roma vuol dire saturare per effetto del fondo cielo.Ti allego un crop dello spettro ottenuto con la somma di 3 pose da 1200 sec, ovvero per un'ora circa, evidenziato in rosso.L'immagine postata , anche se sottoesposta, è stata integrata solo per 600 sec (una barzelletta, in confronto).Un altro problema grosso è il sovraffollamento della zona, che rende molto difficile la sottrazione del fondo cielo senza artefatti.
Allegato:
SN NGC 51 spc.jpg
SN NGC 51 spc.jpg [ 167.22 KiB | Osservato 1314 volte ]


Cita:
Bel lavoro comunque,

Si, ma a metà: devo trovare il modo di arrivare a spettri di stelle di mag 15 anche da Roma.Ci riproverò: grazie comunque.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 29 ottobre 2016, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova alert in Ngc 51
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2016, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 863
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante lavoro e notizia per questa SN. :thumbup:
Segnalata anche da:
http://www.rochesterastronomy.org/super ... ml#2016gxp

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova alert in Ngc 51
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo l'area rettangolare, ma lo spettro della stellina alla sinistra, quella che è lì vicino, dove capita? Perchè non può essere quello che è diviso in due dal bordo del campo a destra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova alert in Ngc 51
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Vedo l'area rettangolare, ma lo spettro della stellina alla sinistra, quella che è lì vicino, dove capita? Perchè non può essere quello che è diviso in due dal bordo del campo a destra.

Quello è ancora un altro problema, collegato a quanto dicevo prima per il sovraffollamento, occorrerà, per evitare confusione, prendere la parte superiore dello spettro della SN, dato che quella inferiore potrebbe essere inquinato da quello della stella cui fai riferimento.
La cosa migliore sarebbe di operare con un spettroscopio a fenditura, ma su una stella di 15^ da Roma con un 36 cm non credo sia possibile, anche con reticoli a basso potere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010