1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test su NGC7000
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Dopo un mese di (fortunatamente) panico lavorativo, ho fatto nuovamente qualche scatto.
Premetto che non riesco a osservare in visuale questa nebulosa, neanche con un binocolo (ho letto di qualcuno che afferma di vederla a occhio nudo....), sono ipermetrope e sicuramente sono peggiorato.... :D
Ho comunque provato con 10 pose da 5 minuti a 800 iso e 25 dark....
Sicuramente la montatura mi ha portato nella zona interessata.
Purtroppo non riesco a far scendere più di tanto il rumore.

Graditissimo qualunque suggerimento.

Alessandro


Allegati:
n-america-web.jpg
n-america-web.jpg [ 304.66 KiB | Osservato 1403 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su NGC7000
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2016, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 9:14
Messaggi: 50
Macchina, obiettivo, rapporto focale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, hai ragione: 350D modificata, skywatcher 80ed BD, telescopio guida orion 80, camera guida synguider, su neq5 pro.

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eri in zona, ma il muro è più a destra, per cui hai preso solo l'ammasso delle stelle che stà sulla parte superiore della Nord America. :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina!
Avevo intuito :lol:
il problema è che non riesco a orientarmi, non vedo la nebulosa all'oculare e se imposto NGC7000 mi porta li e stop :eh:

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per centrare l'oggetto devi fare qualche posa di prova spingendo al massimo gli ISO ed esponendo per 20/30 secondi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ok!
Grazie mille, ci proverò!

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test su NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
Per centrare l'oggetto devi fare qualche posa di prova spingendo al massimo gli ISO ed esponendo per 20/30 secondi.

Cristina

Mi permetto:
faccio così anch'io.
:ook: :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010