NGC 6820 è una vasta nebulosa ad emissione nella costellazione della Volpetta, attorno all’ammasso aperto NGC 6823 le cui stelle “illuminano” i gas della nebulosa stessa.

Una caratteristica di questa nebulosa è la struttura colonnare che si protende proprio in direzione dell’ammasso. La distanza dell’intero complesso è di circa 7500 anni luce.
L’immagine è una bicromia Ha/OIII, anche se in realtà il segnale in OIII è estremamente debole e localizzato solo in prossimità della colonna menzionata sopra. Ad onore del vero però le serate in cui ho ripreso in OIII sono state caratterizzate da una trasparenza non ottimale (ho lavorato da casa) e sicuramente anche questo ha influito sulla resa finale. In Ha il segnale è invece “esuberante”, tanto che ho ripreso con la Luna quasi piena.
Dati tecnici:
16/17/18 Luglio, 29 Luglio, 22/23 Agosto 2016
Località di ripresa: Rescaldina
Rifrattore Acromatico Tecnosky 152/900 con guida fuori asse Starlight Xpress + Lodestar
Montatura LOsmandy G11 con FS2
CCD Atik 4000 a -10C, filtri Baader Ha 7nm e OIII 8.5nm
Esposizione: Ha 34x900”, OIII 34x900”
Acquisizione con Maxim DL, elaborazione con Pixinsight 1.8 e ritocchi finali in Photoshop