1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 23:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prime immagini Artec 250 e camera QSI683 - Luna primo quarto HA e OIII
Simeone-Seveso
Brenna - Co


Allegati:
NGC6960.jpg3.jpg
NGC6960.jpg3.jpg [ 157.81 KiB | Osservato 2315 volte ]

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 23:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbalorditiva! :shock: complimenti

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dettagli


Andrea

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso dire con il massimo rispetto e l'ignoranza fotografica di un visualista che mi sembra un po' troppo spinta l'elaborazione? soprattutto i colori mi sembrano un filo eccessivi...

edit naturalmente il dettaglio è ottimo e altrettanto naturalmente posso benissimo sbagliarmi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è una meraviglia! Personalmente avrei tenuto il fondocielo un pò più alto, perchè secondo me c'è dell'altra roba sotto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto ma molto bello! :clap:
Ma non potresti dare un pò di dati? Che telescopio è? Pose da quanto e quante?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Intendiamoci, in banda stretta tutto sembra sempre più dettagliato che in RGB, ma resta il fatto che questa immagine sia straordinaria.
Una curiosità, che correttore è stato usato? Il prezzo che ho trovato in rete del tubo ottico (6800 euro) lo comprende?
Sarebbe interessante se postassi anche qualche RGB, tanto per capire meglio.

Comunque, complimenti davvero.

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
stupenda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 8:28
Messaggi: 36
Località: Ardore Marina (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, complimenti.

_________________
SkyWatcher Newton 200/1000
SkyWatcher Mak 180/2700
Omegon Rifrattore 90/500
EQ6 Pro SkyScan
Atik 420m
ZWO Asi 120mc
SBIG ST7E
--------------------------
http://www.brunomonteleone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Velo del Cigno NGC
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è così bella che meriterebbe una visione ben maggiore dei 150 kb !
Complimenti,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010