beh infatti è venuta bene visto la posa singola e corta.
I dark servono ad eliminare parte del rumore elettronico e i flat la vignettatura e la sporcizia sul sensore.
Per i dark la cosa è semplice. Devi fare delle immagini (nel tuo caso mettendo un tappo senza far vedere le stelle) e fare esposizioni di uguale durata, alla stessa sensibilità e temperatura di quelle normali. Poi fai la mediana e la sottrai alle immagini del cielo.
Il flat devi riprendere (per esempio) tipo un telone illuminato in modo uniforme e con posa che te vuoi (ma stessa temperatura e sensibilità delle foto del cielo) tenendo in mente che il fondo che ti verra fuori deve stare a circa la metà del valore degli ADU che hanno i pixel. In poche parole non devi saturare l'immagine ma stare a metà del valore massimo.
Ho cercato di spiegare in modo semplicistico
Qui spiegano qualcosa:
http://astrotrezzitech.blogspot.it/2009 ... uenti.htmlSe no qui sul forum nella sezione giusta trovi le spiegazioni usando il cerca

Comunque ben arrivata
