1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver ripreso ed abbandonato l'editing di M33 ripresa poco prima di questo brutto tempo, abbandonata causa un forte gradiente douto alla grondaia, Un amico mi ha suggerito un video qui di seguito https://www.youtube.com/watch?v=5BOPpHY1Nzo sull'utilizzo del DBE in PIX
E' un tool che non avevo mai approfondito di pix per la rimozione dei gradienti.
Ovviamente interviene con un forte impatto causa una forte perdita di colore in tutta l'immagine, da recuperare con forzature selettive, ma utilizzato con parsimonia e DA CASA i risultati li dà eccome...
Vi posta la mia M33 sfruttando questo algoritmo
Vi allego anche il forte gradiente che il DBE ha rimosso

I dati di ripresa sono:
Camera Sbig8300 con Airy104T su NEQ6
Automatizzato con Eagle primalucelab con i SW Voyager Maxim Focus Max PHD EQMOD
Tempi 300sx10 L bin 1x1 - 300sx10 RGB bin 1x1


Allegati:
Commento file: Gradiente
m33 gradiente.jpg
m33 gradiente.jpg [ 89.12 KiB | Osservato 1940 volte ]
Commento file: Gradiente rimosso e Edit Finale
m33DBE.jpg
m33DBE.jpg [ 318.36 KiB | Osservato 1940 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Ultima modifica di Domenico1984 il mercoledì 7 settembre 2016, 20:29, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che lavora proprio bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 0:25
Messaggi: 22
Ottimo !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2016, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo uso da molto, quasi miracoloso.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole la differenza!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2016, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti...notevole il tool!!! Lavora proprio bene!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella! veramente ha del miracoloso quell'algoritmo :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 12:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Molto Bella Domenico.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da casa DBE di PIX
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Didattica interessante nonché bellissima immagine. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010