Beh ragazzi, tra gli alti e bassi a cui vado soggetto, per vari problemi e motivi, sono comunque riuscito a mettere mano alle immagini riprese a fine agosto scorso dall mio osservatorio-terrazzina. Dopo alcuni mesi di stop.
Propongo un oggetto che avevo fatto quasi esattamente 9 anni fa, quando avevo appena preso il filtro H-alpha e che all'epoca avevo testato proprio su quest'oggetto.
NGC 6888 la crescent nebula, è quindi un ritorno, da parte mia, su uno degli oggetti celesti che preferisco da sempre, anche quando osservavo in visuale. Avevo da tanto tempo il progetto di riprenderla a colori, in quanto 9 anni fa avevo fatto solo un monocromatico in H-alpha, ma poi per mille motivi, non avevo intrapreso le riprese con gli altri filtri.
All'epoca guidavo a mano

ora con strumentazione diversa e più moderna, e con 9 anni di esperienza in più, vedo quanti miglioramenti vi sono stati.
In ogni caso: eccovi il risultato, sono 9h 50min totali di riprese effettuate nelle sere del 24-25-26 agosto scorsi, filtri LRGB-Ha-OIII con CCD SXVF-H9 e ottica W.O. FLT110 a f/5,6.
https://postimg.org/image/4x71fa1ff/Allegato:
Commento file: NGC 6888 Cygnus Ha-LRGB-OIII
6888w.jpg [ 200.79 KiB | Osservato 1963 volte ]
Devo dire che il bel cielo e l'ambiente dello star party di St.Barthelemy mi ha ridato un po' di entusiasmo, è stato una specie di "booster", convincendomi a mettere mano a queste riprese che diversamente sarebbero sicuramente rimaste nel PC ad aspettare a lungo il mio intervento.
Ora mi metterò sotto con le riprese che ho ripreso con la reflex proprio là in Valle d'Aosta.
