1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrofotografia economica ... qualcosa si può fare.

Montatura KONUS (colone KENKO NES) motorizzata A.R.
Jupiter 200mm a f/8
EOS 550d no mod
Elaborazione solo PS
Light: 120sec X 1 frame
No Dark
No flat
Immagine ritagliata al 30%

L'obbiettivo della serata era un altro ma causa problemi con la montatura ho desistito e ho ripiegato per h+χ Perseo (non se la prenda male).
Ho raccolto 7 light da 120, ma sommati con DSS mi davano un pessimo risultato, ho quindi deciso di lavorare minuziosamente con il camera raw filter e intervenendo successivamente con diversi altri aggiustamenti. Non è un gran risultato, ma lo trovo accettabile se non altro per consolarmi per il tempo che ci ho dedicato. :)
Lavorare su ammassi aperti è tutto un altro approccio rispetto alle nebulosità e per quanto mi riguarda ho pochissima confidenza con questi oggetti che poi non sono così generosi in fatto di appagamento estetico, se non realizzati in modo eccellente.

Allegato:
web_ver-02.jpg
web_ver-02.jpg [ 224.43 KiB | Osservato 1538 volte ]

Allegato:
web_IMG_6804.jpg
web_IMG_6804.jpg [ 522.21 KiB | Osservato 1538 volte ]


Alle prossime.
Ciao

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrei anche un seconda versione.
La propongo.

Allegato:
web_ver-03.jpg
web_ver-03.jpg [ 272.49 KiB | Osservato 1535 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Eccolo di nuovo lo Jupiter in azione!
Poi sul soggetto che mi presta il nome...non potevo proprio fare a meno di soffermarmi :wink:
Che dire, l'obiettivo risponde bene, ha cromatismo ridotto e non deforma le stelle se non proprio in prossimità degli angoli.
Ho notato che anche il mio denota una leggera deformazione solo su di un lato, il tuo la denota leggermente negli angoli di sinistra, mentre il mio su quelli di destra.
Infine il soggetto è un pò al limite per un 200mm di focale e le stelle dell'ammasso non vengono risolte del tutto, quindi ora che hai ben sperimentato l'obiettivo, mi aspetto una bella nebulosa diffusa :wink: :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2016, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
H-x6 ha scritto:
Infine il soggetto è un pò al limite per un 200mm di focale e le stelle dell'ammasso non vengono risolte del tutto, quindi ora che hai ben sperimentato l'obiettivo, mi aspetto una bella nebulosa diffusa :wink: :wave:


Ciao Pier !!
quoto Corrado...
non è male il doppio ammasso , ben fatto nel rispetto della focale...

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei commenti.
il limiti della focale del Jupiter 200 mm non concedono grandi possibilità su questa tipologia di oggetti come anche voi avete constatato, più che altre per le dimensioni dell'oggetto stesso, considerando che h+χ Perseo è tra i più luminosi, gli ammassi aperti solo in pochissimi casi sono da includere delle lista degli oggetti da riprendere.
alla prossime.
Pierpaolo

p.s. Allego un crop forte sui due nuclei, credo di poter dire che l'obbiettivo fa fatto bene il suo lavoro.
Allegato:
web_ver-02-dett.jpg
web_ver-02-dett.jpg [ 108.05 KiB | Osservato 1484 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010