Astrofotografia economica ... qualcosa si può fare.
Montatura KONUS (colone KENKO NES) motorizzata A.R.
Jupiter 37 A MC 3,5/135 a f/5.6EOS 550d no mod
Elaborazione DSS PS
Light: 150sec X 25 frames
Dark
Flat
PIANURA PADANA
Immagine ritagliata del 5% sopra e sotto
Alla fine è solo 1h 2min e 30sec, 4 riprese da 2m e 30 sec le ho scartate a causa del mosso sulle stelle derivante dal non perfetto movimento della vite senza fine (problema che conosco ed accetto).
Potevo riprendere qualche ora in più direte ma questo era il tempo che le potevo dedicare e con questi 25 frame ho lavorato.
IC 1396 al momento della ripresa si trovava in ottima posizione verso le zenit. Conscio di grossissimo limite della mia fotocamera ho comunque voluto tentare e vedere cosa potesse venir fuori. Se con la Nord America (
viewtopic.php?f=5&t=96660) il risultato era stato per appagante, qui lo è anche di più anche se la foto è appena godibile, mi aspettavo uscisse nulla o delle deboli zone scure, invece qualche struttura è apprezzabile, così come un timido rossore.
A voi ed a posteri il risultato.
Allegato:
web_Cefeo-IC-1396.jpg [ 556.84 KiB | Osservato 1054 volte ]
Allegato:
web_Cefeo-IC-1396-b&w.jpg [ 383.84 KiB | Osservato 1057 volte ]