1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M11
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutti,

di ritorno dalle ferie, ieri ho fatto qualche scatto sul mio primo ammasso aperto.
Ottenute con 80 Ed su EQ5 + autoguida, 10 pose da 3 minuti a 800 iso con sottrazione di dark.
Ho elaborato con DDS e Photoshop.

Mi sembra di aver azzeccato la messa a fuoco, per il resto ho abbassato la dominante blu cercando di mantenere il tono dell'ammasso.

Tutto sommato non mi dispiace, ma tra qualche giorno credo che acquisterò pixinsight, ho provato il trial e mi sembra un programma ad un altro livello, anche perché DDS per l'allineamento delle immagini si è preso quasi 3 orette.......

Graditissima qualunque osservazione, bastonata e consiglio. :mrgreen:

Alessandro


Allegati:
ANATRA-SELVATICA-I.jpg
ANATRA-SELVATICA-I.jpg [ 932.12 KiB | Osservato 1085 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembrano buone sia la messa a fuoco che l'inquadratura, dal mio monitor mi sembra di vedere una leggera dominante verde. Il consiglio che posso darti che poi è quello che diedero a me anni fa è quello di non abbassare troppo il valore del fondo cielo: se apri l'immagine su PS e vai nella palette info che hai di lato a destra, hai diversi valori della quantità di colore per canale nel punto in cui è puntato il cursore del mouse. Sotto ai valori del colore hai un parametro chiamato K che indica la luminosità nel punto indicato dal cursore. Non salire mai troppo sopra il valore di 80, resta su valori 75-80 max così non soffocherai le parti più deboli dell'immagine che hai ripreso.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le ottiche lavorano meglio al centro che verso il bordi.
la tua immagine risulta decentrata.
magari non sarebbe cambiato nulla ma la prossima volta il soggetto principale lo metterei ben in centro.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e scusate la risposta tardiva ma ero in ferie ed il telescopio per qualche settimana é stato sostituito da gommone e pinne! :mrgreen:
Grazie Alessandro, Proverò ad elaborare seguendo il tuo consiglio per vedere cosa salta fuori.
Riguardo la messa a fuoco mi sta facendo impazzire ma con la 700d ho il display della camera che mi permette di vedere bene e con la maschera riesco a mettere a fuoco.
La 350D invece é un problema ed anche con la maschera non riesco a trovare il fuoco corretto.
A breve ci provo nuovamente.
Pierpaolo grazie, proverò a cercare di mettere i soggetti a centro inquadratura, a volte il Go-To mi porta sull'oggetto ma non a centro campo, magari anche dovuto alla poca esperienza con la montatura equatoriale.

Vi farò sapere.

Grazie X le info

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010