grazie Roberto Ippogrifo Cristina e Sunblack!
astroaxl ha scritto:
Ciao Fabiomassimo!
Lavoro encomiabile e veramente molto d'effetto....
Grazie Alex! non ho mappato i colori. Intendevo dire che ho voluto spingere sul colore per evidenziarlo su soggetti estremamente deboli al fine di tentare di dare una caratteristica a queste nebulosità e non genericamente chiamarle IFN. A me il colore ha sempre colpito, sarà per gli studi che feci:-) quand fotografai la cocoon
http://www.astrofabiomax.it/ic5146_vb168.html mi resi conto che non esisteva solo il bozzolo, ma anche tutta una serie di polveri che erano evidentemente delle nebulose oscure. Questo perchè la canon era a colori e io spinsi per 24 ore. L'idea è ora quella di scendere più in profondità cercando non solo di"colorare" l'immagine ma anche di cercare di dare un significato più fisico a ciò che riprendo.
ras-algehu ha scritto:
Molto bella e profonda!
Se vedi nella mia pagina, forse sfuggita, cito le nebulose catalogate della zona. Poi capire quali sono, beh, è un'altro discorso!

Puoi mandarmi il link?grazie Ras!
Bluesky71 ha scritto:
Una imagine molto d'effetto, bravissimo!
E che soprattutto non si "esaurisce" nella sua contemplazione, ma anzi si presta ad ulteriori lavori di approfondimento come ad esempio l'identificazione delle nebulose registrate e il discorso della loro colorazione.
D'altronde, se questi lavori impegnativi non li fate voi che avete osservatori remoti sempre operativi e in posti con un buon cielo, chi altro li deve fare?

Grazie Roberto!
il cielo è un buon cielo, ma la strategia è poter aver il tempo per acquisire informazioni.
Ti ringrazio per l'apprezzamento... a tutto tondo

In effetti la mia scelta di fare foto partì qualche anno fa quando decisi, invece di investire su chissà quale tubo o montatura, di spendere il corrispondente per farmi il DSO.... e contribuire a creare un posto. Stavo abbandonando tutto per i problemi di meteo tempo lavoro etc. che conosciamo e la decisione per me è stata quella giusta.
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart