1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera in collina cielo molto bello, poca umidita', ho voluto provare una nebulosa 'difficile' almeno per il
mio setup 'da viaggio', ovvero la Velo.
30 pose da 45" l'una a 3200 ISO con la EOS 600D mod. Baader ed il Sigma APO 70-300, tirato a 300 mm ad f/5.6, il tutto
sullo Sky-Watcher Star Adventurer.
Come prima volta per questo oggetto non sara' un capolavoro, ma non mi dispiace...
In una versione ho lasciato piu' 'rosso' catturato dalla 600D col Baader, nell'altra ho desaturato un po' per ottenere
colori piu' 'tenui' ... riprovero' sicuramente anche con la 750D non modificata, finche' il Cigno rimarra' nella zona alta
e buia del cielo di fine estate..


Allegati:
IMG_4822-4856-V2-1280-web.jpg
IMG_4822-4856-V2-1280-web.jpg [ 413.4 KiB | Osservato 1802 volte ]
IMG_4822-4856-V3(-55Sat)-1280-web.jpg
IMG_4822-4856-V3(-55Sat)-1280-web.jpg [ 406.46 KiB | Osservato 1802 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male come inizio. Prova ad applicare un flat artificiale per ridurre la vignettatura

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bisogna che inizi a prendere qualche flat per eliminare la vignettatura e che integri di più!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bisogna che inizi a prendere qualche flat per eliminare la vignettatura e che integri di più!

Cristina

Eh si, ieri sera l'ho comunque voluta provare cosi ,solo con pose brevi per circa un'oretta, sicuramente la
Velo necessita di piu' tempo, moooolto di piu', ed ho fatto solo gli scatti fotografici senza prendere ne dark ne flat.
Bisogna sicuramente che inizi ad usarli, per vedere comunque di migliorare i risultati di ore di pose in collina,
e soprattutto a prenderli in loco, i dark ricordo che sono gli scatti a ottica tappata con
tempo e settaggi come negli scatti buoni, i flat invece come li prendo ??
E soprattutto, quale e' il software migliore per sommare le pose ed utilizzare anche dark e flat ?

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, potresti usare anche GradientXterminator che è un plugin per PS. Devo dire che fa miracoli veramente.
Comunque continua così che otterai a breve risultati eccellenti

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: Non male, assolutamente!!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 0:25
Messaggi: 22
Bella!! Niente male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gfab71 ha scritto:
Bisogna sicuramente che inizi ad usarli, per vedere comunque di migliorare i risultati di ore di pose in collina,
e soprattutto a prenderli in loco, i dark ricordo che sono gli scatti a ottica tappata con
tempo e settaggi come negli scatti buoni, i flat invece come li prendo ??
E soprattutto, quale e' il software migliore per sommare le pose ed utilizzare anche dark e flat ?

I flat necessitano di una superficie uniforme chiara. Potresti farli prima di iniziare le riprese quando il cielo è ancora chiaro. Servono per eliminare le vignettature e le impurità eventualmente presenti sull'ottica.
Quanto al programma non ricordo più cosa hai, ma si può fare con DSS (DeepSkyStacker) che si trova gratuito sul web, oppure molto migliori MaximDL o Astroart.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi intendi fotografare tipo un foglio bianco quando ancora c'e' luce, oppure proprio una porzione chiara di cielo ?
Come software DSS ce l'ho, ho la possibilita' di usare un vecchio Maxim 4 DL da un amico che ce l'ha, e per quanto riguarda
AstroArt ne stavo valutando l'eventuale acquisto...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima 'Velo' ...
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io all'inizio facevo proprio direttamente sul cielo del crepuscolo, quando è ancora chiaro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010