1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a Tutti. Da un po' che non postavo foto, mi son cimentato stavolta su un debolissima nebulosa di polveri in LRGB: VdB 152 nel Cefeo
Due notti di aqusizione, (8 e 9 agosto) perche' effettivamente debole per il mio setup (65Q a f/6.5)
(pero' avevo il Paglioli con il Taka Epsilon a f3 al quale veniva una meraviglia :D, quindi mi son lasciato trasportare... :facepalm: )

Setup:
Obiettivo : Teleskop Service TS 65Q 65-420
Camera di acquisizione: QHYCCD QHY9S-M + ruota QHY
Montatura: Celestron AS-GT
Telescopio guida: tecnosky finder/guide scope 60/228
Camera di guida: qhyccd QHY5L-II
Filtri: Baader Planetarium LRGB 36mm
Pose: L: 9x1200sec e RGB: 5x600sec (2 notti)
Presso Santuario della Madonna di Monte Vivo, 1250m (Piaggine, SA) nel Cilento.

ImmaginevdB152(oc)_full by Fabrizio, su Flickr


ogni commento/suggerimento e' gradito :D
Fabrizio


Allegati:
Commento file: VdB 152
vdB152(oc)_reduced.jpg
vdB152(oc)_reduced.jpg [ 985.05 KiB | Osservato 1691 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace come oggetto...non sono un mago in elaborazione ma ti chiedo con qualle programma hai elaborato la foto.

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella rappresentazione di un soggetto bello tosto. Bravo :thumbup:
Mi sembra di notare una leggera dominante verde, ma proprio leggera. Credo che se utilizzi Hasta la Vista Green per PS lo risolvi immediatamente

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Crooro ha scritto:
Mi piace come oggetto...non sono un mago in elaborazione ma ti chiedo con qualle programma hai elaborato la foto.


Grazie, per elaborare solo MaximDl per calibrazione e somma, Fits liberator per estrarre i Tiff e poi tutto il resto in PS2.

astroaxl ha scritto:
Bella rappresentazione di un soggetto bello tosto. Bravo :thumbup:
Mi sembra di notare una leggera dominante verde, ma proprio leggera. Credo che se utilizzi Hasta la Vista Green per PS lo risolvi immediatamente


Grazie anche a te. Un passaggio HLVG e' stato gia fatto. Anche se per la prima volta, non vedendo granche, ho solo dato una passata "medium" :D. Con "strong" mi sembrava accentuasse una dominante magenta nella zona delle polveri a sinistra.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra proprio un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2016, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
A me sembra proprio un bel risultato!

Cristina

Grazie Cristina! :thumbup:

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2016, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Sissì, proprio un bel risultato direi. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima Vdb: 152
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2016, 9:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella realizzazione. Come spunto di miglioramento correggerei il colore del fondo cielo/polveri in quanto sono arrossate mentre sulla tua foto le vedo tendenti al blu.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010