1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7380 e IC1396
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le mie due ultime riprese fatte in condizioni a dir poco assurde...
La prima, NGC7380, l'ho fatta per sbaglio... l'avevo già fatta lo scorso anno anche se con una strumentazione diversa e non rientrava nei miei piani per adesso. Non so come mai mi son confuso sia con le sigle che con lo stesso aspetto dell'oggetto all'inizio. Quando me ne sono accorto ormai era tardi ed ho continuato.
IC1396 l'ho ripresa ieri con delle condizioni meteo che hanno dell'incredibile... raffiche di vento fino a 40km orari e forse oltre... non so come abbia guidato (male comunque). Cielo bianco lattiginoso e illuminato dai fasci di luce rotanti di almeno 2 credo locali notturni... fuochi d'artificio che illuminavano il cielo a giorno... cielo bianco lattiginoso di suo -.- insomma c'era tutto per non fotografare. E io ho fotografato :D
Non vi metto i dati di riprese e la strumentazione che è la solita e la vedete dal link ad Astrobin.
Per NGC7380
Astrobin: http://www.astrobin.com/260848/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/

Per IC1396
Astrobin: http://www.astrobin.com/261405/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
wizard_nebula_FACEBOOK_a.jpg
wizard_nebula_FACEBOOK_a.jpg [ 981.13 KiB | Osservato 815 volte ]
ic1396_2016_a_FACEBOOK.jpg
ic1396_2016_a_FACEBOOK.jpg [ 992.49 KiB | Osservato 815 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 e IC1396
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2016, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: ha veramente dell'incredibile cosa sei riuscito a tirare fuori in quelle condizioni.
I miei più vividi complimenti :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 e IC1396
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alessandro :) un minimo allungamento delle stelle in realtà si nota ma bisogna accontentarsi. Se riesco la integro ancora perchè secondo me ne vale la pena!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010