Ciao a tutti,
ormai è un bel po' di tempo che per vari motivi non bazzico il forum.
Visto che lo scorso week end sono finalmente riuscito a usare il telescopio voglio condividere con voi il lavoro fatto.
In attesa di acquisire l'immagine in OIII per poi comporre nella classica Hubble Palette ho provato un esperimento strano: una composizione in falsi colori di Ha e SII
Le linee di Emissione di Ha e SII si trovano entrambe nel rosso, quindi è impossibile rendere le differenze di colore in un modo reale: l'unica opzione è una composizione in falsi colori.
Nella mia immagine l'emissione dell'idrogeno ha il solito colore rosato causato delle linee di emissione Ha e Hbeta.
Come detto prima la linea di emissione SII è nel rosso, ma sulla Terra lo zolfo cristallino ha è giallo quindi il mio obiettivo era quello di rendere l'SII in giallo.
Per realizzare il mio obiettivo ho usato lo strumento PixelMath in PixInsigth.
La formula di composizione è stata:
Canale R: Ha
Canale G: SII
Canale B: 0,25 * Ha - 0.75 * SII
La formula per il canale B è molto semplice: 0,25 * Ha tiene conto dell'emissione Hbeta peri dare all'emissione dell'idrogeno il solito colore rosato, sottraendo l'emissione SII sposta la tonalità delle zone ricche di zolfo verso il giallo.
Il fattore 0,75 è un valore arbitrario scelto di rendere il colore desiderato.
Spero che vi piaccia anche se ha un aspetto decisamente inusuale.
Ecco anche il Link ad Astrobin
