1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2016, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

ieri notte ho provato a scattare su questa bellissima planetaria, oggetto a cui sono molto legato perchè è stata la prima planetaria che ho osservato con il Dobson.
12 pose da 5 minuti a 800 iso + sottrazione di dark con EOS 700 D non modificata.
Ho elaborato con DDS + PS, ma il fondo cielo è un po.... buio....

Proverò a rifarla successivamente anche con Pixinsight e vediamo cosa salterà fuori.

Graditissimi consigli e/o legnate! :mrgreen:


Alessandro


Allegati:
M27-I.jpg
M27-I.jpg [ 428.22 KiB | Osservato 1276 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà pure buio, ma la foto è molto gradevole !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2016, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2016, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un po' buia, quando ho avuto queste problematiche ho provato queste soluzioni:

Dal .tif da DSS in PS non ho selezionato il formato normal quando converto in 16bit ma istogram, questo ti dà più segnale

In genere i darks in questi casi fanno perdere segnale, per cui se ne hai poco meglio provare a non usarli, anche perché ridurre il rumore non serve se poi il segnale non c'è.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova magari anche con la 350D che ti apporta anche la parte rossa dell'immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010