Dalla vacanza isolana mi sono portato via un bel pò di "souvenir" celesti, gran parte dei quali li devo ancora spacchettare (leggasi elaborare).
Purtroppo a causa della fase lunare, ho potuto sfruttare (parzialmente) soltanto le ultime 4 notti, ma lo spettacolo visivo in quelle notti trascorse sotto il cielo di Dorgali, ha ampiamente ripagato l'attesa.
La Via Lattea era scolpita in tutta la sua interezza e si scorgevano facilmente e senza nessun ausilio le maggiori nebulose presenti dal Sagittario in su.
Ora per tornare al mare e al cielo di Torvajanica, ci vorrà coraggio....tanto coraggio
Armato di prolungona di corrente, con lo Sw80ed e la Neq6 mi sono appostato nel terreno sul retro dell'agriturismo che ci ha ospitati, lasciando la montatura sotto parasole (efficacissimo per mantenerla al fresco) e bustone robusto della spesa durante il giorno, per sfruttare al massimo le poche ore di cielo buio prima del sorgere della Luna.
Mi sono spinto ad 8 minuti di posa (800 iso), quindi per la Ngc7000, mai ripresa prima, ne ho accumulate 12, utilizzando ben 16 dark raccolti durante tutte e 4 le nottate a fine sessione.
Sono molto soddisfatto del risultato (da casa me le sogno pose così succulente

), spero piaccia anche a voi...ora mi congedo, sto già fremendo per elaborare le altre foto

Allegato:
Ngc7000 Nord America 29-07-16 Dorgali 1600pxl.jpg [ 797.41 KiB | Osservato 2913 volte ]
***NUOVA VERSIONE del 20-09-2018***
Aggiungo a due anni di distanza una nuova versione un po' più "vivace"
Allegato:
Ngc7000 Nord America 29-07-2016 Dorgali.jpg [ 1.45 MiB | Osservato 2488 volte ]
Ngc7000 Nord America 29-07-2016 by
Corrado H-Persei, su Flickr