1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Finalmente! Sono riuscito a riprendere qualcosa.
Sono solo 7*300 per filtro Ha e altrettante per OIII, ma visto come era partita la serata (nuvole ovunque appena finito di montare il tutto) posso ancora ritenermi soddisfatto.
Continuano i tentativi con la tecnica bicolor. Ogni consiglio è come sempre ben accetto.
CCD atik 383, SW ED80 e riduttore, filtri baader da 31,8.
Flat e dark applicati.

Allegato:
Image04.jpg
Image04.jpg [ 529.81 KiB | Osservato 2160 volte ]


Aggiungo la 6995, 13x300 Ha + 12x300 OIII

Allegato:
rgb.jpg
rgb.jpg [ 577.02 KiB | Osservato 2071 volte ]


Avevo pensato ingenuamente di riuscire a fare un mosaico, ma ne manca un bel pezzo in centro!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
....e se invece di Ha+verde sintetico+OIII usassi HOO?
Con questo metodo ho dovuto stretchare di più con il risultato che è saltato fuori molto più rumore, ma le stelle hanno ancora colore. Forse però le ho saturate un po' troppo :angel:
Stesso materiale di partenza.

Allegato:
Ngc6995 2016_06_23 HOO_ jpg.jpg
Ngc6995 2016_06_23 HOO_ jpg.jpg [ 251.28 KiB | Osservato 2038 volte ]


Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 18:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le prime due immagini postate come hai fatto la combinazione bicolor?
Perchè i colori sono "sballati", mi aspetterei di vedere i filamenti rossi e azzurri.
Prova a seguire il tutorial di Steve Cannistra http://www.starrywonders.com/bicolortechniquenew.html

Sull'ultima immagine postata hai iniziato a recuperare il colore, ma le stelle sono troppo "sparate".
In generale con la tecnica bicolor perdi il colore delle stelle: se lo vuoi mantenere, potresti fare delle riprese RGB separate.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie del passaggio Roberto.

Per le prime due, usando pixinsight, ho creato il canale verde sintetico con pixelmath (ha*o3), miscelando poi i 3 canali, ha, verde sintetico, o3, con channelcombination.
In diversi tutorial ho letto che si potrebbe fare il tutto con pixelmath, ma mi perdo.

Grazie per il link, lo conosco; è quello che seguo quando uso PS ma mi piacerebbe usare solo pixinsight.

Seguirò il tuo consiglio per i colori. In rete ne ho viste di colorate in varie maniere, e non sapevo in che direzione andare.

Allegato:
hasGo3_ps.jpg
hasGo3_ps.jpg [ 992.25 KiB | Osservato 2010 volte ]

Ci siamo?

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 0:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima immagine mi sembra buona, va però sistemato il fondo cielo perchè lo vedo violaceo.

Personalmente non ho ancora usato la tecnica bicolor in PI, però ti segnalo un link che spiega come realizzarla in PI:
http://www.arciereceleste.it/tutorial-p ... icolor-ita

Oppure puoi guardare anche qui:
http://www.lightvortexastronomy.com/tut ... tions.html

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Roberto.
I due link sono proprio i documenti su cui sto cercando di applicarmi, al momento con poco successo.

Per il violaceo, in effetti riguardando l'immagine questa mattina, tende a strane colorazioni.
Provvedo

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma l'ultima immagine è HOO?
Comunque bella ripresa!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2016, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
No, l'ultima è con metodo Cannistra in PS (+ un po' di pixinsight)
Grazie per i complimenti

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bluesky71 ha scritto:
...va però sistemato il fondo cielo perchè lo vedo violaceo.


...è ..mi sà di si..
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2016, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: Gran lavoro. :ook:
:thumbup: Ottimo! :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010