1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7023 - Iris Nebula
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo mese di Maggio è stato veramente avaro di belle nottate e quindi di riprese. Caparbiamente anche il 30 scorso, ho rivolto il tubo verso la Nebulosa Iris, soggetto che avevo provato anche agli inizi del mese, ma con un risultato non soddisfacente ( ancora molto bassa e senza filtro avevo un gradiente luminoso molto evidente). Lunedì notte ho riprovato con il filtro IDAS V4 dalla campagna in pianura nella prima periferia della città, con IL molto importante. Ho provato con scatti da dieci minuti, e per la verità sono stato molto fortunato in quanto velature consistenti hanno attraversato il cielo tutta la notte, sfiorando il soggetto, ma mai rovinando la foto ( :please: i colleghi nei dintorni hanno rinunciato...). Ho accumulato 22 scatti da dieci minuti con Newton 150/750 SW BD, camera QHY8 L e montatura Neq 6 Pro. L' integrazione c'è, ma sinceramente non sono molto soddisfatto del risultato: la mia intenzione era di esaltare bene tutte le polveri oscure intorno al soggetto, con un background neutro e scuro....Qua invece il tutto è abbastanza impastato e non so se è un problema di elaborazione o di cielo..... A Voi sinceri e graditi giudizi. Link full-res: http://www.astrobin.com/250986/C/
CIELI SERENI


Allegati:
Iris finale del 30 maggio 2016 terza.jpg
Iris finale del 30 maggio 2016 terza.jpg [ 582.02 KiB | Osservato 1050 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 - Iris Nebula
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
considerato che sono comunque 220minuti a f/5 , dovresti avere almeno la parte centrale ben leggibile , da qui ne deduco che dipenda dalla elaborazione/impilaggio dei frames...

esiste la possibilità che ti sia tirato dentro frames annuvolati/appannato il secondario da umidità...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 - Iris Nebula
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro, infatti pensavo che con 3,60 ore di integrazione avessi un rapporto s/n molto piu' inciso. Faccio ancora lo stacking con DSS ( so che con Pixinsight otterrei un risultato migliore, ma non ho ancora ben acquisito la procedura). Con DSS i punteggi del singolo frame variano da 1.300 a 2.400, in effetti c'è una bella differenza..... :uhm: :uhm: Forse vale la pena di togliere quelli con il punteggio piu' basso !! Ti faccio sapere... Grazie e CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7023 - Iris Nebula
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
GALASSIA60 ha scritto:
so che con Pixinsight otterrei un risultato migliore

mahh...io uso e mi trovo bene con DSS...
nel modo combinazione immagine prova "Taglio Kappa-Sigma"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010