1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La galassia nana Leo-I
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho ripreso questa immagine che feci nel 2011 (e pubblicai qui) dandola in pasto a Cristina per correggere le stelle un pò allungate al centro (per il vento) e per le solite allungate verso i bordi.
Io ho un pò aumentato il contrasto con una amschera (fatta con PS).
Adesso è migliorata. Però l'unico "difetto" rimasto e che non si può togliere il riflesso di Regolo che si trova a circa 20' di distanza!!
Ricordo i dati.
15x90sec mediate/sommate con il telescopio di Frasso Sabino (diametro 369mm fiocale 2511mm) con una scala di 1".31/pixel e 22'.8x28'.5 (nord in alto ed est a sinistra).
Poche immagini ma più che sufficienti per risolverlo, almeno iniziare con le stelle più luminose. Inoltre considerate il chiarore dovuto al riflesso. Morale si arriva solo intorno alla 20.5/21.
In futuro, quando potrò postare certi articoli, vorrei mettere la sequenza fotometrica della galassia fino a una bella magnitudine :wink:
Inoltre se notate un pò alla sinistra del centro della galassia si vede una piccola macchietta quella è una galassia di sfondo molto ma molto lontana.
Commenti e critiche son sempre ben accette. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia nana Leo-I
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bellissima idea e bellissima realizzazione!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia nana Leo-I
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie Ippo! (bisogna ringraziare la Cri) :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia nana Leo-I
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un peccato quell'alone così invadente, perchè sarebbe una gran bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia nana Leo-I
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato a ruotare di 90° il ccd e ad inquadrare decentrando la galassia
allontanando ulteriormente la stella genitrice del riflesso?

Forse il riflesso di Regolo potrebbe attenuarsi come anche però aumentare
cambiando forme e tipologia di riflesso.

Qualcosa di simile successe con la mia FFC quando ripresi quella galassia e
appunto, giocando sull'inquadratura, riuscii ad eliminarlo quasi del tutto il riflesso
della stella.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia nana Leo-I
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non penso che cambierebbe e anzi, messa a 90° nell'altro lato entrerebbe dentro anche Regolo! :mrgreen:
Ma a parte gli scherzi, sarebbe da provare comunque, ma la CCD è letteralmente "saldata" in quella posizione. Si è deciso di lasciarla fissa così. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010