Ciao, benvenuto

AstroFabry ha scritto:
1. Secondo voi mi conviene fare la modifica Baader alla 40D ed utilizzarla per astrofotografia oppure mi conviene venderla ed orientarmi verso altre soluzioni (tipo telescopio e ccd)? Questa domanda nasce dal fatto che la 40D avendo il display attaccato al corpo macchina non mi consentirebbe di realizzare un sistema efficace di raffreddamento a celle di peltier e quindi mi troverei con tutto il rumore del CMOS. A venderla non so bene cosa ci posso ricavare, ma dopo la modifica magari i potenziali acquirenti si ridurrebbero di molto. La mia propensione è fare la modifica e tenermela.
E' una scelta difficile: la 40D ce l'hai, e se è in buone condizioni di funzionamento potrebbe valere la pena farla modificare per utilizzo astrofotografico. Tieni presente che nel corso degli anni, si sono susseguite due o tre generazioni di processori Digic che probabilmentee sono più efficienti e meno rumorosi di quello che equipaggia la 40D, tuttavia quello che veramente conta è l'esperienza nell'utilizzo di ogni fotocamera. Un bravo e "storico" astrofotografo che si chiama Renzo Del Rosso, possiede una 40D e ha ottenuto con essa bellissime fotografie..
http://www.renzodelrosso.com/AstroFabry ha scritto:
2. Nel caso di modificare la 40D, sapete consigliarmi dove spedire la macchina per fare la modifica? Ed il filtro deve essere ACF I, ACF II o BCF? Quali sono le differenze?
Ti posso segnalare due laboratori che effettuano la modifica: Artesky ed Astrohobby. Probabilmente lo fanno anche altri, ma questi sono quelli che conosco. Puoi contattarli entrambi e farti spiegare quale tipo di modifica potrebbe essere la più adatta alle tue esigenze: leggi questo estratto a pag. 141, magari acquista pure il libro o l'e-book
https://books.google.it/books?id=uYvvCA ... &q&f=falseI Filtri IDAS LPS P-2 e D-1 sono identici, sono filtri generici di tipo light pollution suppression, ed hanno il grande pregio di restituire un ottimo bilanciamento cromatico, rispetto ai filtri di altre marche. Il filtro V4 ha una banda più stretta rispetto al D1, quindi è più indicato per certi soggetti ripresi da luoghi con inquinamento luminoso importante. Nessuno dei due filtri fa miracoli...

Ciao, aspetta anche altri consigli...