1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3718 EDIT.....finita.
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, termino le pose su questa galassia riuscendo a strappare una mezza serata che comunque non mi ha permesso di relaizzare ex-novo i canali colore ma ho aggiunto un pò di materiale che avevo prima.
Il risultato mi soddisfa e come si dice "stò"! :)
Lascio per cronaca la precedente immagine e commento.
Saluti
Gp


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non ho resistito a completare questa ripresa, dopo una pausa di quasi 3 mesi per colpa del meteo.
Ho raccolto due ore circa di luminanza e tra i 40-45minuti per i canali R G e B.
Oggetto bellissimo e che inseguo da anni, ma che merita molto lavoro....ma la voglia di togliere un pò di polvere agli strumenti era tanta.
Quindi zig-zag tra leggere nuvole stratiformi e velature e umidità.
Prendetelo come un bell'allenamento.
Ciao
Gp


Allegati:
NGC-3718-LRGB-Jpeg.jpg
NGC-3718-LRGB-Jpeg.jpg [ 945 KiB | Osservato 1353 volte ]
NGC-3718-LRGB-con-scheda.jpg
NGC-3718-LRGB-con-scheda.jpg [ 882.82 KiB | Osservato 1223 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3718 EDIT.....finita.
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uppo!

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3718 EDIT.....finita.
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel gap! La luminanza l'ha proprio illuminata :) ottimo!
Se per Luminanza si usasse l'H-Alfa si otterrebbe lo stesso risultato in termine di segnale sulle galassie ?
Vorrei provare a rianimare alcune delle mie.


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3718 EDIT.....finita.
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Halpha sulle galassie ha lo scopo di rendere più evidenti le zone di emissione dell'idrogeno e dato che ci sono galassie che ne contengono di più (M33-M81 per es.), altre non ne contengono affatto e l'utilizzo è oltremodo sconsigliato, perchè tende a ridurre la quantità di luce che proviene dalla galassia, quindi senza avere miglioramenti sulle immagini.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: NGC 3718 EDIT.....finita.
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volendo integrare delle riprese con la luminaria con una CCD a colori quale filtro si usa ?
Scusate la banalissima domanda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3718 EDIT.....finita.
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho esperienza con le ccd a colori, ma ritengo che qualunque filtro che non sia al massimo un IR cut, apporti delle dominanti di colore.
O si hanno capacità notevoli in post produzione per abbatterle oppure potrebbe essere interessante il risultato ma a patto di accettare una colorazione completamente sbilanciata.
Però ripeto è ciò che penso senza nessuna esperienza con i sensori a colori.
di più non posso dirti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3718 EDIT.....finita.
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 21:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra cha hai ottenuto un buon risultato!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010