1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2016, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stata lo scorso anno il mio primo tentativo di foto astronomica e ieri sera ho voluto rifarla. Anche se la serata non era ideale (la presenza della Luna disturbava non poco in quella zona di cielo) mi aspettavo un risultato migliore. Certo non pretendevo la Flux nebula con poco più di 2 ore di posa ma qualcosina in più si... l'ho elaborata anche velocemente quindi sicuramente dovrò rimetterci mano.
Somma di 26 pose da 7minuti riprese con la Canon 60Da al fuoco diretto del rifrattore apo TS 102/715 su montatura Neq6-pro guidata dal Synguider su rifrattore acro 70/500. Dark: 13, Flat: 21, Bias: 31

Piena risoluzione: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/

Aspetto le vostre considerazioni e i vostri consigli sui come migliorare!


Allegati:
m81_m82_a.jpg
m81_m82_a.jpg [ 835.95 KiB | Osservato 1713 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2016, 21:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono il livello di dettaglio raggiunto, però mi sembra che l'immagine manchi un po' di colore, la vedo troppo slavata.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che manca segnale e il denoise se ne mangia una parte. Ho fatto un passo indietro e rielaborato la foto applicando il denoise solo sulla crominanza, il risultato è più rumoroso ma secondo me quel rumore non da fastidio e i dettagli più deboli non vengono cancellati. Ho solo dubbi sulla tonalità del fondocielo.
Questo è il risultato: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
m81_m82_b_facebook.jpg
m81_m82_b_facebook.jpg [ 953.94 KiB | Osservato 1638 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda decisamente migliore della prima, che comunque presenta un bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
si , anch'io preferisco la seconda


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Belle! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, ma non pensate che il tono del fondo cielo sia strano?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore, più che tono a me sembra forse un pelo chiaro e rumoroso il fondo.
Con un trattamento mirato potrebbe diventare un gran bella immagine.
Quel TS apo 102 funziona alla grande: le stelle deboli sono capocchie di spillo
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danilo, ci proverò e spero di riuscire a migliorarla!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 un anno dopo
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato di seguire i consigli e questo è il risultato, spero sia meglio di prima ;)

Link a Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
m81_m82_DEF.jpg
m81_m82_DEF.jpg [ 973.64 KiB | Osservato 1581 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010