1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 del 14 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D Ciao a tutti! :D :D

Domenica mattina ore 3:30 circa mi trovavo a Zoppè di Cadore dove di solito mi reco con gruppo astrofili di cui faccio parte,serata buia ma con molta turbolenza e seeing pessimo.Preparazione degli strumenti ed osservazione dalle ore 22:30 del sabato sino all'una e trenta circa,in quota all'eliporto la temperatura era circa di +4 gradi,si stava benissimo solo con la tuta da sci rispetto al clima che c'era a valle (-3).Tentiamo di provare il formula con la eos 350,bilanciamento preciso,ho rieseguito il pec,e poi via con una serie di scatti prova.Dopo alcune prove per la messa a fuoco,cerco di eseguire qualche fotogramma,purtroppo la messa a fuoco non è delle migliori,ma rispetto a quello che riuscivo ad ottenere con il rifrattorino, direi proprio che avevo migliorato la messa a fuoco.

La foto è la somma di due singoli scatti,il primo scatto è di soli 40 secondi,il secondo scatto di 2 minuti e 40 secondi.Avendomi costruito il timer digitale ho fatto confusione con il calcolo del tempo (02.40) che erano minuti con 240 secondi (che sono 4 minuti).

Strumentazione: Formula 25 su EQ6,canon eos250d con filtro nebulare,guida con rifrattore 120/600 tiratissimo con barlow 3X + barlow 2X oculare con retilcolo 12,5 mm.
Devo comunque dire che con un fuocheggiatore con riduttore sarei riuscito ad ottenere maggiori dettagli.....

Ciao e..... cieli sereni a tutti!

Gigi

http://forum.astrofili.org/userpix/120_M_42_14_gennaio_2007_1.jpg

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 17:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine e' generalmente buona, ma la nebulosa non e' staccata dal fondo cielo, si vede che non stai usando tutto l'istogramma. Inoltre le stelle non sono rotonde non capisco se e' un errore d'inseguimento o distorsioni ottiche.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010