1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su dithering
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
una domanda al volo:
da stasera dovrei provare (meteo permettendo) il Simak Zen, tornato da Venezia dopo una revisione completa, col CCD.
Mi sembra di ricordare di aver letto che, usando una guida fuori asse, non è necessario fare il dithering.
Desideravo una vostra conferma. Posso farne a meno oppure è sempre utile farlo.
Grazie per l'aiuto
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dithering
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, il dithering è necessario farlo sempre, non è che la guida fuori asse elimina il beneficio risultante dal praticare il dithering tra le pose. Magari cambiano i parametri necessari da inserire nel software di autoguida (ma questo è un altro discorso). Quindi se puoi farlo, fallo pure.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dithering
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto ha ragione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: consiglio su dithering
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo ha ragione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su dithering
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Grazie mille per le sollecite risposte
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010