1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho provato a riprendere questo bell'ammasso di galassie nel Leoncino.
Tutti i dati dell'immagine si trovano come di consueto sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2016-03-10_Arp_270_-_Leo_Minor_Triplet.html


Allegati:
2016-03-10 NGC3430-LRGB.jpg
2016-03-10 NGC3430-LRGB.jpg [ 148.75 KiB | Osservato 2097 volte ]


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il sabato 19 marzo 2016, 10:38, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2016, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:ook: :ook: Eccellente idea ed ottima realizzazione. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, bravo, bis :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Bello ARP 270... Aladino dice che le due galassie sono piene di regioni H-II, provare a fare qualcosa con H-alfa o troppo piccolo?

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A causa di un bug del software di ripresa ho acquisito per sbaglio un po' di dati supplementari su questo soggetto.
Ho quindi rifatto l'elaborazione con tutte le riprese raccolte e vi presento qui di seguito il risultato.

Darko ha scritto:
Bello ARP 270... Aladino dice che le due galassie sono piene di regioni H-II, provare a fare qualcosa con H-alfa o troppo piccolo?

Mi sa che chiedi troppo al mio piccolo telescopio...


Allegati:
2016-03-10 Arp 270 - Leo Minor Triplet-LRGB.jpg
2016-03-10 Arp 270 - Leo Minor Triplet-LRGB.jpg [ 77.73 KiB | Osservato 2002 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Ivaldo, notevole ripresa.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Carlo, credo d'essere l'unico astrofilo al mondo ad eseguire riprese per errore...
:oops:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella.....

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delle immagini veramente molto belle.
Però Ivaldo c'è qualcosa che non torna, è più nitida la prima immagine della seconda. Soprattutto nella galssia sulla destra.
Ah, il link mi darebbe l'errore 404...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 270 - The Leo Minor Triplet
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
...è più nitida la prima immagine della seconda. Soprattutto nella galssia sulla destra.

Non mi pare. Ho il fondo cielo più scuro in questa seconda versione e forse questo nasconde alcune zone molto deboli ed inoltre ho un migliore rapporto tra il segnale ed il rumore. In particolare la minor presenza di rumore può ingannare l'occhio facendo percepire una nitidezza inferiore. Non mi pare però che nella prima immagine si percepisca alcun particolare non presente nella seconda (rumore a parte, ovviamente).

fabio_bocci ha scritto:
Ah, il link mi darebbe l'errore 404...

È vero, grazie per la segnalazione. Ho corretto il link.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010