1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un piccolo aiuto su Iris
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto cercando di risolvere il problema della rimozione dei
gradienti con Iris, perché pixinsight non posso permettermelo
e visto che Iris è gratuito e ho trovato qualche tutorial in
proposito, vorrei provare ad utilizzarlo.
Però, per adesso vorrei utilizzarlo solo per questa cosa e per
il resto, vorrei continuare ad utilizzare gli altri programmi.
Per la calibrazione, allineamento e somma, in osservatorio
usiamo Maxim e mi trovo troppo bene con questo e non
vorrei scostarmene, ma quando ho l'immagine finita che è
in Fit a 16 bit, quando la apro con Iris, lui mi da la foto in
banco e nero. Dove sto sbagliando? Cosa devo fare per
rimediare a questa cosa?
In più volevo anche chiedere; ma su Iris non esistono
le funzioni UNDO e REDO?
Grazie.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto su Iris
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Spetta spetta spetta... Maxim ti restituisce un FIT 16 bit a colori???

UNDO c'è, REDO non c'è.


D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto su Iris
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante l'apertura dei file, Maxim me li da in B/N,
anche se in realtà questi sono RAW a colori e poi
devono essere ri-convertiti a colori, ma dopo lo stack,
la foto è a colori e quando vado a salvarla è un FIT
a 16 bit a colori, o almeno credo sia così, perché se la
riapro, questo me la da a colori.
Ora, giocando con i vari comandi di Iris, ho trovato
una voce sul menù View (L)RGB… che mi permette
di fare la combinazione, però è ovvio che su Maxim
prima di uscire devo scomporre la foto nei tre canali.
Poi con questa funzione, ricombino la foto a colori.
Non so se va bene così, oppure c'è un'altro sistema.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto su Iris
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo ma UNDO si deve usare dalla riga di comando?

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto su Iris
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
IRIS ha una sua procedura per trattare i RAW a colori delle DSLR, puoi vedere qui http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c13_us.htm e qui http://www.astrosurf.com/buil/iris/roadmap/help2_us.htm

Secondo me non conviene passare prima per Maxim e poi in IRIS, perché quest'ultimo lavora da -32700 a 32700 adu. Visto che è gratuito puoi provare a fare un sessione di prova con i tutorial linkati sopra, ottenendo così un'immagine su cui puoi lavorare per rimuovere il gradiente.

UNDO è un tasto cliccabile nel menu delle icone.

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo aiuto su Iris
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi potresti spiegare meglio questa cosa degli ADU?
Sinceramente non ci ho capito un gran chè.
Che ha di diverso da Maxim?
Mentre per quanto riguarda l'UNDO, l'unica icona che
mi può venire in mente, è quella con la freccia ricurva
verso sinistra, ma non ma la da mai cliccabile!!!

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010