Ciao a tutti,
lo scorso fine settimana sono stato allo Star Party invernale di Saint Barthelemy dove ho ripreso M101 a largo campo con astrografo Takahashi Epsilon 130D, montatura Vixen SXP e SBIG STT-8300M. Nottata fredda (minima sui -8° C), ma molto molto bella. E' caduta neve fino al primo pomeriggio, poi pian piano si è aperto e alla sera il cielo è stato davvero spettacolare. Per un'oretta e mezza sono transitate ancora nuvole ma dalle 22.30 circa il cielo è stato davvero ottimo. Il Sud / Sud-Ovest è un po' inquinato, ma da 30/40° S in su fino a tutto il N era molto buio tanto che ho cominciato a riprendere M101 ancora molto bassa sull'orizzonte.
Mentre l'Epsilon riprendeva mi sono gustato un bel po' di galassie, ammassi e nebulose con il Vixen BT81S a 22x. Una M83 che mi ha fatto ritornare in mente le meraviglie della Namibia... che nostalgia!
Allegato:
M101-LRGB-bin1x1_Deconvolved_1200.jpg [ 1004.28 KiB | Osservato 1651 volte ]
Dati acquisizione:
L: 18x480 secondi in bin 1x1 @ -40°C
RGB: 7x240 secondi in bin 2x2 @ -40°C
Immagine calibrata con flat (fondamentali con questo strumento) e bias. Niente dark... a -40° non servono (arrivavo a malapena al 42% di potenza delle celle di Peltier...). L'importante è fare un buon dithering.
Unica nota negativa... negli star party c'è chi usa il PC senza schermarlo e infatti mi sono ritrovato un bel gradiente verde sulla sinistra eliminato con MaximDL. A sinistra si nota ancora un residuo di gradiente, soprattutto in alto a sinistra, sebbene decolorato grazie alla funzione specifica di Maxim (Remove Background Color). Peccato perchè senza gradiente avrei potuto tirare un po' di più l'elaborazione e staccare meglio i bracci più esterni della galassia.
Step di elaborazione: calibrazione completa in MaximDL, deconvoluzione positive constraint in CCDStack (30 iterazioni), Auto-rimozione gradienti + rimozione colori spuri + DDP in MaximDL, aggiustatina saturazione e curve in Photoshop. Alla fine passata veloce con filtro HLVG a media intensità che elimina il verde dall'immagine.
Per chi volesse vederla a piena risoluzione:
https://www.dropbox.com/s/cwqfsems5idzt ... d.jpg?dl=0Per chi volesse invece provare ad elaborarla metto anche il link alla cartella Dropbox con tutti i singoli FIT già calibrati e solo da sommare con la tecnica preferita:
https://www.dropbox.com/sh/6dle2sqlhg0x ... mlPCa?dl=0I file ci sono fino a che non avrò bisogno di spazio su Dropbox, quindi approfittatene fin che ci sono!

Ciao
Mauro