NGC2244 (rosetta) ripresa con 2 strumenti diversi la più grande con la Baker-Schmidt 250mmf/3 la più piccola con Apo TecnoSky 800mm f/4,3 al confronto la Baker ha una risoluzione migliore e registra magnitudini più deboli, ma anche il piccino appena 80mm di apertura non è da poco, se si pensa che è quasi tascabile e pesa 30 volte meno!! Le immagini sono riprese con Canon 30D modificata 800iso.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5