1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli su M 42
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
da quando ho scoperto il Narrow band sto prendendo di nuovo entusiasmo nella fotografia deep, con la comodità non da poco (soprattutto quando si ha famiglia), di lavorare comodamente da casa. Ho cominciato a smanettare anche con Pixinsight, ma sono ancora agli inizi. I guai sono cominciati quando mi è venuta la malsana idea di provare M 42, tentando di far apparire decentemente anche le zone sovraesposte. Ho ripiegato su Photoshop lavorando di livelli, sfumature e gomma. Dopo svariati tentativi, questo è il meglio che sono riuscito a fare. Non so se l'elaborazione è troppo forzata o poco naturale. cosa poteri fare per migliorarla?
Qualcuno ha qualche link su dei tutorial di Pixinsight su questo tipo di elaborazione?
Grazie a tutti in anticipo dei consigli
Un cordiale saluto
Marcello


Allegati:
M 42 .jpg
M 42 .jpg [ 172.19 KiB | Osservato 1331 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15903
Località: (Bs)
:ook: Bel quadro :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
grazie del commento positivo. Pensavo di avere esagerato un po' troppo con l'elaborazione.
Se qualcuno ha qualche link su dei tutorial per fare la compositazione con Pixinsight, gli sarei molto grato.
Anche perchè con Photoshop è stata una faticaccia.
Grazie ancora
Saluti
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2014, 10:18
Messaggi: 60
Località: Garfagnana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da neofita posso dirti quelli che sto utilizzando io, comincio con i gratuiti:

http://www.arciereceleste.it/tutorial-pixinsight
http://www.pixinsight.com.ar/en/docs/ (questi in inglese)

poi eccone a pagamento..

http://www.harrysastroshed.com/

_________________
Adaing76


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
grazie mille dei suggerimenti.
Mi sembrano dei tutorial molto completi.
Sicuramente mi serviranno molto
Cordiali saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se dipende dallo schermo da cui guardo ma sembra un po' "piatta" i dettagli ci sono ma non danno l'idea di profondità che ci si aspetta da m42, però ripeto che le dimensioni e la qualità dello schermo possono essere predominanti (vecchio portatile 14" hdready)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a seguire i tutorial di Emanuele Todini qui:
http://www.stelleelettroniche.it/catego ... ixinsight/

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Rispondendo a Nikko. Grazie per le osservazioni. Sì, effettivamente è migliorabile. Ho provato anche a stamparla in A3 con la mia stampante Canon Pixma 9500 Pro ed effettivamente non mi ha entusuasmato moltissimo. I dettagli fini son un po' impastati. Altre foto fatte in questo periodo come la testa di cavallo, la Rosetta o la California, sempre con lo stesso set up, mi sono venute decisamente meglio.

Ringrazio molto anche Gianpri per il link.
Devo ancora smaliziarmi con il programma; quindi ogni indicazione è ben accetta.
Saliti per tutti
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli su M 42
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Per provare a renderla meno spenta, ho fatto un po' di deconvoluzione, agendo solo sulla nebulosa. Adesso mi sembra più viva. Certo c'è un po' di rumore in più.


Allegati:
M 42 elab.jpg
M 42 elab.jpg [ 330.08 KiB | Osservato 1209 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010