1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
Ciao a tutti,
ora che mi sono costruito un micro osservatorio :ook: e che ho installato un monitor per i fare i flat, avrei la necessita che a fine riprese il tele si posizionasse nella posizione di parcheggio (che si trova appunto di fronte al monitor) e che iniziasse in automatico la sequenza dei flat.

Per quanto riguarda lo script di parcheggio nessun problema, ma ho bisogno che i light siano ripresi nella sequenza L-R-G-B (quindi senza utilizzare group by slot), poi il parcheggio, e quindi i flat (questi invece raggruppati per slot):
LIGHT: L-R-G-B, L-R-G-B, ...
park
FLAT: LLL.., RRR.., GGG.., BBB..

Con Maxim è possibile fare in modo che alla fine della sequenza LRGB carichi ed avvii un'altra sequenza autosave, che nel mio caso sarebbe appunto esclusiva per i flat?
LIGHT: L-R-G-B, L-R-G-B, ...
park
-> carica ed avvia la sequenza dei flat
FLAT: LLL.., RRR.., GGG.., BBB..

spero di essermi capito.. :lol:

Altra domanda sempre su Maxim:
gestisce il cambio di meridiano in automatico, e quindi tutto quello che ci va dietro per continuare i light?

P.S. Uso la versione 5

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MaxIm da solo no. O ti scrivi un programma di controllo tu, oppure lo utilizzi in combinazione ad uno che gestisca il tutto ad esempio CCDCommander, CCDAutoPilot, AAC. Tra questi tre il mio preferito e CCDAutoPilot. Esiste anche un programma italiano più semplificato se non devi gestire il meteo, ma io non lo conosco direttamente e al monento non ne ricordo il nome.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,il programma italiano si chiama Voyager,ideato da Leonardo Orazi,tutti coloro che lo usano ne parlano bene.Personalmente non lo conosco, ma lo comprero a breve visto che costa 49 euro.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
Grazie Ivaldo e grazie SKIPP per le info.
Il programma di Leonardo me lo sono scaricato, mi sembra fatto molto bene e appena il meteo lo permette lo testerò sicuramente, solo non ho capito se si possono lanciare degli script (tipo maxim) oppure no. Per me sarebbe un'opzione fondamentale perchè tramite script lancio una macro che attiva il secondo monitor per fare i flat..

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele74 ha scritto:
Grazie Ivaldo e grazie SKIPP per le info.
Il programma di Leonardo me lo sono scaricato, mi sembra fatto molto bene e appena il meteo lo permette lo testerò sicuramente, solo non ho capito se si possono lanciare degli script (tipo maxim) oppure no. Per me sarebbe un'opzione fondamentale perchè tramite script lancio una macro che attiva il secondo monitor per fare i flat..

Rispondo solo per quello che conosco: con CCDAutoPilot puoi avviare macro o programmi esterni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 13:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Michele74 ha scritto:
Grazie Ivaldo e grazie SKIPP per le info.
Il programma di Leonardo me lo sono scaricato, mi sembra fatto molto bene e appena il meteo lo permette lo testerò sicuramente, solo non ho capito se si possono lanciare degli script (tipo maxim) oppure no. Per me sarebbe un'opzione fondamentale perchè tramite script lancio una macro che attiva il secondo monitor per fare i flat..


Ciao Michele, nella release attualmente online non è gestita l'esecuzione di script esterni ... nel programma di rilasci Daily Build (versioni candidate alla release) è previsto quanto hai indicato anche perché veramente semplice da implementare. Non posso scrivere oltre se non che esiste una community con cui interagire e fare richieste di personalizzazioni e sviluppo.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
Ivaldo Cervini ha scritto:
Rispondo solo per quello che conosco: con CCDAutoPilot puoi avviare macro o programmi esterni.

Ho provato al volo il primo sw che mi hai segnalato, CCD Commander, e sembrerebbe andar già più che bene per quello che devo fare. :thumbup:

@ Leonardo:
innanzitutto ti faccio i complimenti per Voyager, che ho installato e che spero di poter provare al più presto anche sul campo. Ho visto quasi tutti i video tutorial e mi sembra veramente ottimo!
Purtroppo non ho un account Yahoo, c'è eventualmente altro modo per poter visionare la versione aggiornata?

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 21:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Michele, troppo gentile. Il programma delle Daily Build è riservato agli appartenenti al gruppo. In ogni caso appena approvato dai tester diventerà release, quindi a breve sarà disponibile.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su Maxim
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci metti 5 secondi a farti un account su yahoo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010