1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1156
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi ho constatato l'efficacia del Flat frame. Che sorpresa! :ook:

Confesso che qualche tempo fa parole come Dark frame, Flat Frame, Bias Frame, erano in me sospese nel vuoto più assoluto, per questo motivo consideravo questi frame accessori al processo elaborativo.
Documentandomi sul funzionamento del CDD e di come raccoglie e restituisce l'informazione portata dai fotoni, questi termini hanno preso significato e considerazione, essendo la nostra immagine contaminata da cariche elettriche indesiderate.

Nell'ultima immagine realizzata relativa a M36 ed M 38
Allegato:
M38-M37.jpg
M38-M37.jpg [ 990 KiB | Osservato 974 volte ]

la vignettatura si è manifesta palesemente, evidenziata dal campo inquadrato ricco più o meno uniformemente di stelle.

A questo punto del mio percorso astrofotografico dovevo affrontare il tema relativo al Flat frame. Leggendo un po' in giro, alla buona ho realizzato una serie di flat frame.
Ho quindi dato in pasto a DSS ed ecco come l'immagine è migliorata
Allegato:
M38---M37-ver-02.jpg
M38---M37-ver-02.jpg [ 966.71 KiB | Osservato 974 volte ]


Che dire, MAI più senza.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2016, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
UacciuUari :ook:
avanti tutta !!!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1156
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Mauro,
grazie per gli utili consigli scambiati in altra sede.
rileggendo il mio post, sorrido al mio entusiasmo infantile. Mi giustifico affermando che fino ad ora nel mio percorso astrofotografico, non era mai accaduto che una così semplice intervento producesse una miglioria così significativa. Ecco ... :rotfl:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:D di sicuro in quest' Hobby la monotonia non esiste :lol: :lol:

quello che manca è il beltempo :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010