La notte del 5 scorso, finalmente come previsto il cielo è stato terso, anche se in quota doveva esserci ancora umidità ( oramai l'occhio è allenato...), perchè non perfettamente nero come è stato altre volte. Siamo saliti sempre con il solito gruppo, al Monte Torcellino quota 590 m. slm, nei pressi di Arezzo. Ho voluto fotografare la Jellifish, un oggetto che non avevo ancora in carniere. Sapevo bene del discorso stellone ( Propus ), e quindi me lo sono tenuto ben lontano dal campo inquadrato. Ma questo forse è stato lo sbaglio piu' grande : forse avendolo tenuto appena fuori dall'inquadratura ho ottenuto l'effetto inverso ! Purtroppo in basso si vede il suo bell'alone rossastro e per fortuna mi è venuto bene eliminare due grossi spikes che attraversavano la nebula quasi per tutta la lunghezza ( lo ho dovuto dire per onestà di cronaca.....

). Comunque l'oggetto c'è anche se pensavo qualcosa di meglio: sono 24 scatti da 600 " con la solita strumentazione ( SW 150/750- QHY8 L senza filtro ). Comunque credo proprio che un bel filtro CLS sempre montato sia necessario anche in trasferta, almeno per scurire il fondo e contenere anche le stelle. Link full-res:
http://www.astrobin.com/full/238083/C/A voi come sempre graditi pareri. CIELI SERENI