1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho approfittato ieri sera di 4 ore di bel tempo!

M42, Orion nebula & NGC1909, Witch Head Nebula!
NGC2024, Flame nebula & NGC2023, Horse nebula!

28x300s - f/2.8 - ISO 200 - EOS 1200D (no mod.) - EF 50mm f/1.4 - SkyWatcher Star Adventurer - 10 DARK - 10 BIAS @ 5°c - 10 FLAT - Mac OS + PixInsight + Canon DPP 4 - 4800x3200 px.


Allegati:
11.jpg
11.jpg [ 930.05 KiB | Osservato 1657 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
:surprise: Opperdinci* ... questa mi era sfuggita. :surprise:
Non la trovo affatto male, anzi il complesso è assai carino ed anche particolarmente interessante.
(Forse c'è una tendenza al violetto delle stelle sul mio non calibrato monitor ...)
Comunque ... è una bellissima idea. :ook: :ook: :ook:



*espressione franciacortina

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
Sai i colori dipendono molto dal gusto personale e dal monitor! :?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1143
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è nel suo complesso gradevole, penso che dal cielo da cui fotografi non si possano chiedere miracoli, quindi complimenti per l'elaborazione, hai tirato fuori diverse nebulosità.
L'unica osservazione è che avrei spostato M42 più al centro dell'immagine in modo da centrare anche le altre zone di interesse dell'immagine.
Poi una domanda, perchè 200 ISO? Per tenere basso il rumore?

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente, 200 ISO per tenere basso il rumore.
Avendo la possibilità di scattare a diaframma molto aperto, f/2.8, puoi abbassare drasticamente gli ISO a parità di esposizione.

Con questo set-up l'istogramma di esposizione dell'immagine risulta perfettamente centrale. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella per una camera non modificata! Da dove hai ripreso? Carpegna?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No da San Marino, dal tetto di casa in campagna! :D

Ora ho fatto la modifica Astrodon, 240€ circa, vedremo nei prossimi giorni se l'investimento è stato buono! :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010