1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M-101
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Alla fine sono riuscito a finirla , grazie soprattutto a Fabio Max mago dell'aggiustamento delle flat sbagliate, che ha corretto il fondo cielo dei miei canali colore , e mi ha evitato la jattura di ripuntare l'oggetto per rifarle , quindi parte del merito è anche suo ; per il resto la foto è veramente sudata , sono 4 h con il "fantastico" GSO 8" ridotto a circa f6 , 20 h di luminanza con il WO apocromatico 130 ridotto a f5.5 con il suo riduttore spianatore e 5 h con lo stesso strumento per i colori in bin 2 , camera ST10XME , per un totale di 29 ore di ripresa, il tutto sotto il cielo delle pendici dell'Amiata, seeing variabili , ma nel caso della ripresa del GSO eccellente , buono in tutte le altre riprese.


Allegati:
M-101-LLRGB-ridotta.jpg
M-101-LLRGB-ridotta.jpg [ 468.53 KiB | Osservato 1851 volte ]
M-101-N-ridotta.jpg
M-101-N-ridotta.jpg [ 371.3 KiB | Osservato 1707 volte ]
M-101-rid.jpg
M-101-rid.jpg [ 380.05 KiB | Osservato 1668 volte ]


Ultima modifica di Stefano Conti il venerdì 12 febbraio 2016, 17:04, modificato 5 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che stai imparando a far foto ahahahh :D

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Anche tu non scherzi devo dire , ho visto cose un sacco interessanti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
29 ore di ripresa?!?!?! :shock:
Immagine superba!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hey....che hai da dire del RC GSO 8"??... :evil: :mrgreen:
Immagine eccellente che mi è di stimolo per tentare questi oggetti con riprese davvero lunghe.
Ottima come le altre che ci hai proposto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, Ok. Ho capito.
Prepariamoci a un altro Apod Made in Italy.
E poi, voi due assieme ... Non vale. :D
Bravissimi.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Cristina e GP; è da molto che dico che il tempo di ripresa conta , dipende cosa vuoi dalle tue foto ,qualcosa in più che magari si è solo intravista, oppure supposta o magari mai vista? non c'è alternativa tempi totali di ripresa lunghi anzi lunghissimi, tra parentesi adoro il GSO" strumento fuori dal comune per rapporto qualità prezzo . Alex ti ringrazio della "fiducia" e soprattutto per l'apprezzamento .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto ma molto profonda. Complimenti io rivedrei in toto l'elaborazione. Le stelle presentano tutte uno sbordamento di colore eccessivo. Nella immagine sembra nn essereci il canale verde sembra quasi un bicolor. Per il resto complimentoni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente, stupenda! Complimentissimi!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine, complimenti per le 29 ore e per il risultato finale.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010