1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M97
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ATTREZZATURA:
Ottice: C9.25 ridotto a f6.3
Montature: Ioptron Ieq45 Pro
Ripresa: CANON EOS 600D non modificata
Guida: Lacerta MGEN su rifrattore 80X350
Dati di ripresa:
19 Light da 600 sec
12 Dark
nessun flat a causa di batterie esaurite
Software: Pixinsight 1.8 e Photoshop CS6
ho dovuto croppare molto per eliminare la vignattatura che non sono riuscito ad eliminare.
Pensavo che avrei tirato fuori più segnale per le zone rosse esterne. potrebbe dipendere che la camera non è full spectrum?


Allegati:
ELAB2_2.jpg
ELAB2_2.jpg [ 975.3 KiB | Osservato 1086 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è affatto male ma vedo che la parte inferiore del farme ha delle stelle un po' deformate, mentre in alto a sinistra sono tonde: il crop che hai fatto era centrale o asimmetrico?

In merito al rosso, sì è colpa del filtro ir cut della reflex.

Se hai una sottocorrezione, verifica la distanza tra la parte posteriore del correttore (quella non rivolta verso lo specchio secondario) e il sensore: devno esserci 110mm.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Risultato molto apprezzabile. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Non è affatto male ma vedo che la parte inferiore del farme ha delle stelle un po' deformate, mentre in alto a sinistra sono tonde: il crop che hai fatto era centrale o asimmetrico?

In merito al rosso, sì è colpa del filtro ir cut della reflex.

Se hai una sottocorrezione, verifica la distanza tra la parte posteriore del correttore (quella non rivolta verso lo specchio secondario) e il sensore: devno esserci 110mm.


il crop è centrato sulla gufo ma asimmetrico rispetto al frame; in aprticolare la gufo nel frame è ben centrata in orizzontale am è un pò alta in verticale (diciamo spostata di circa il 10% verso l'alto rispetto all'altezza del frame). in teoria quindi dovrei avere le stelle un pò allungate nella parte alta del frame postato qui in quanto è inquadrato di più il bordo superiore del campo....o sbaglio?
con la distanzami sono dovuto un pò arrangiare con gli adattatori che avevo a disposizione ma non dovrei essere lontano dai teorici 110.
quanto prima possibile cercherò di modificare la mia reflex e portarla a full spectrum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010